• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-24 18:05:48

Restauri condominiali tra preliminare e rogito.


Anonymous
login
23 Aprile 2008 ore 21:16 2
Ho messo in vendita l'appartamento sfitto e presso il quale non abitavo. Avendo trovato un acquirente, abbiamo firmato il preliminare.

Ora il condominio deve fare dei lavori urgenti di restauro del tetto, per me imprevisti e che dovrò pagare, essendo ancora proprietario.

Non che ci speri molto, ma sapete dirmi se posso pretendere un contributo dal futuro proprietario col quale avevo concordato il rogito tra 5 mesi, dato che sarà esclusivamente lui a beneficiare dei vantaggi dell'intervento?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Aprile 2008, alle ore 23:23
    Essendo cambiati i termini "reali" del contratto e in riferimento al fatto che i lavori in oggetto saranno esclusivamenti goduti dal nuovo proprietario, "puoi" chiedere un adeguamento del prezzo, non "pretendere"!

    La giurisprudenza in materia però non è costante, ho in archivio sentenze che indicano l'attribuzione delle spese in capo al soggetto proprietario al momento del sorgere l'obbligazione e sentenze che indicano nel nuovo acquirente, in quanto beneficiario della miglioria, il titolare del debito nei confronti del condominio se la spesa sarà ripartita e richiesta dopo il suo acquisto.

    Essendo controversia la materia, ti consiglio di cercare l'accordo amichevole con la controparte.

    Qui trovi alcune delle sentenze che ho in archivio:

    http://www.condomini.altervista.org/DebitiVecchi.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Aprile 2008, alle ore 18:05
    Capisco...
    Infati ero dell'idea di procedere cercando un accordo amichevole con la controparte, ma prima volevo essere sicuro di non avere diritto di pretendere nulla.
    Grazie per l'utile risposta, quindi.

    Ciao,
    Luca.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI