• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-17 14:57:51

Responsabiltà del direttore lavori per vizi occulti


S.rossano
login
15 Settembre 2009 ore 20:34 3
Vorrei chiedere un parere : Ho comperato casa da una Società s.r.l. che è la proprietaria ma non costruttrice . Subito entrati ci accorgiamo di vizi occulti ( umidità risalente ,tetto tipo ventilato con mancanza del colmo e altri difetti ancora) facciamo la raccomandata , eseguiamo una perizia giurata da un ingeniere di un notevole importo che viene quasi confermato in pieno da un accertamento tecnico preventivo ex art.696 c.p.c. da parte di un CTU. Adesso chiamiamo in causa la Società s.r.l. ma ci viene detto che non possiamo chiamare in causa noi direttamente il Direttore dei lavori in quanto non operava per noi ma operava per la Società s.r.l.
E' un interpretazione giusta , ho sempre capito che il Direttore dei lavori fosse responsabile anche lui.

Grazie mille per un chiarimento e per un eventuale consiglio.
Rossano
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Settembre 2009, alle ore 14:14
    E giusto il direttore dei lavori è una figura che svolge la propria opera per chi commissiona i lavori. Le vostre richieste devono avanzate nei confronti della società venditrice.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Settembre 2009, alle ore 14:46
    Ciao, se i vizi o gravi difetti riconosciuti in sede di ATP, rientrano nel 1669 c.c., si parla di responsabilità extracontrattuale, quindi avete possibilità di agire anche contro D.L., progettista e sottoscrittore della relazione ex L. 10., oltre che contro l'appaltatore ovviamente. Sempre che il contraddittorio sia stato esteso anche a loro, in sede di ricorso ex art. 696 c.p.c., ma, probabilmente, potete farlo ancora.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Settembre 2009, alle ore 14:57
    Nell'interesse generale, poichè tratta anche della responsabilità dei professionistiti tecnici, segnalo il seguente dossier: http://edilportale.com/Dossier/dos201004-4.asp

    Buona lettura

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.653 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI