• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-04 18:03:38

Responsabilità del costruttore


Ripley72
login
02 Febbraio 2010 ore 08:59 1
Buongiorno a tutti,ho provato a cercare altri post in merito alla mia domanda ma non ho trovato nulla che rispondesse esattamente al mio quesito, e quindi mi rivolgo voi per qualche aiuto,dunque:

Con mio grosso disappunto,non meno di 1 mese fà,noto dietro un angolo della sala da pranzo ( coperto dal mobile tv), una grossa crepa sul muro (muro perimetrale), la crepa che parte dal pavimento ha causato anche la rottura del battiscopa ed addirittura l'abbassamento seppur lieve del pavimento (io sospetto un cedimento del terreno).Nella stessa zona,lungo il perimetro esterno di casa,tutte le mattonelle sono spaccate e la vena sta continuando ad espandersi.Ho richiesto l'intervento del costruttore, il quale sostiene (furbo) che la colpa è della ditta che ha posato pavimenti e piastrelle esterne.Quest'ultima interpellata,dopo un sopralluogo,sostiene che il problema è di carattere strutturale (cedimento cioè del terreno) e che quindi non risponde direttamente dei danni ed OVVIAMENTE non interviene se non garantita dal pagamento del costruttore.

Domanda: il costruttore risponde per quanto tempo di eventuali danni all'immobile? Avevo sentito che il periodo era di 10 anni, ma da quando decorrono questi 10 anni?
Pensate ci siano gli estremi per procedere legalmente?

Grazie a tutti.

Andrea
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Febbraio 2010, alle ore 18:03
    Ciao, gli estremi per procedere ci sono, si tratta, però, di accertare l'attribuzione della responsabilità. I 10 anni, ai sensi dell'art. 1669 c.c., decorrono dalla consegna dell'opera, che, laddove il costruttore/appaltatore sia anche venditore, può non coincidere con il rogito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
348.533 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI