• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-04 08:25:15

Residenza controllo dei vigili


Rickyn
login
28 Ottobre 2005 ore 17:39 3
Salve a tutti,

quali sono i regolamenti applicabili all'eventuale controllo dei vigili nella nuova residenza ??

E' vero (mi pare di averlo letto qualche tempo fa) che i vigili non sono tenuti a pretendere di entrare nella abitazione ma solamente ad assicurarsi che questa esista ?

Se cosi non fosse vorrei far presente questa situazione:

ho acquistato casa ed ho chiesto la residenza .... non posso pero' abitarci in quanto non ho ancora energia elettrica in quanto l'enel richiede certificato di residenza .... ma allora come si conciliano queste cose ?
  • lenamaria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Ottobre 2005, alle ore 10:32
    Non è esattissimo quello che asserisci, l'enel infatti fornisce l'energia elettrica anche se non hai la residenza in quell'appartamento anzi per esattezza hai 6 mesi di tempo dall'allaccio o dalla voltura per prendere la residenza, se questo non avviene in questi tempi, pagherai semplicemente la tariffa non residente. è esatto invece che non puoi prendere la residenza se non hai luce in casa, ma ti dirò di più, non so se vale per tutti i comuni ma nel mio i vincoli sono ben altri. per ottenere la residenza i vigili devono trovare in casa: bagno funzionante, tavolo, frigo, letto e armadio, e niente lavori in corso (muratori)

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Ottobre 2005, alle ore 16:15
    Maril ha perfettamente ragione: questa è la procedura.

    Ciao.

    Gigi

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Novembre 2005, alle ore 08:25
    Ogni comune ha le sue procedure. A Milano ti danno addirittura l'appuntamento e tante volte è sufficiente che trovino il nome sul citofono (ma ci potete credere ?)
    In tutte le mie esperienze non hanno mai controllato se esisteva la luce o lavori in corso.
    Se la casa è vuota metti un letto e un fornellino; se non lo è ti danno sicuramente la residenza verificando solo la tua presenza.
    Informati solo con il comune se i vigili hanno orari e giorni fissi oppure no.
    Esempio: i vigili di Pero escono solo il sabato e puoi chiedere se farli uscire la mattina o il pomeriggio. In max tre sabato vengono a controllare e quando ti hanno visto la questione è finita.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI