• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-06 19:40:49

Rendere box pertinenza


Cai
login
05 Ottobre 2006 ore 21:49 4
Ciao a tutti,
proprio oggi ho acquistato un box auto (senza poter usufruire delle agevolazioni prima casa ).
Al momento della definizionde delle varie spese il notaio dice che l'iva su questo acquisto è del 20%, io avevo letto del 10%....nasce un discorso fra venditore, notaio e tecnico sulla possibilità di pagare l'IVA al 10% (ma io sulla guida dell'agenzia delle entrate avevo letto che era al 10% senza dover tirare in mezzo tutti i numeri e le leggi che hanno detto)
insomma alla fine si giunge alla conclusione che io pago effettivamente il 10% ma secondo il notaio perché dovrò far diventare pertinenza il box.
adesso mi sorge il dubbio, devo fare qualche paratica ulteriore dopo il perfezionamento della registrazione del rogito???
cosa significherà ceh il box è pertinenza della casa???
Grazie delle info che vorrete darmi
Bacio
Cai
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 07:43
    L'IVA sul box in questo caso è come se fosse sulla seconda casa, per cui il 10% e non il 20%.
    Renderlo pertinenziale vuol dire che lo usi solo per la casa per cui l'hai comprato. Vista la pertinenzialità, se il venditore ha una dichiarazione del costo di cotruzione, puoi beneficiare della detrazione del 36% del costo di costruzione. Se non ce l'ha e non la può reperire, non beneficerai della detrazione.

  • cai
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 08:01
    L'IVA sul box in questo caso è come se fosse sulla seconda casa, per cui il 10% e non il 20%.

    anceh io avevo letto così (e alla fine così è stato)...ed avevo fatto i calcoli in questo senso...
    come mai allora il notaio voleva mettere l'iva al 20%....mi è giunta nuova la questione...ma purtroppo io non sono avvezza a certe burocrazie!


    Renderlo pertinenziale vuol dire che lo usi solo per la casa per cui l'hai comprato. Vista la pertinenzialità, se il venditore ha una dichiarazione del costo di cotruzione, puoi beneficiare della detrazione del 36% del costo di costruzione. Se non ce l'ha e non la può reperire, non beneficerai della detrazione.
    ma devo fare qualche dichiarazione, cambio di destinazione o altro???
    oppure basta che sia scritto nel rogito che sarà resa pertineza?
    Graziem ille
    Buon lavoro
    Claudia

  • cai
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 08:32
    Dimenticavo...

    ... se il venditore ha una dichiarazione del costo di cotruzione, puoi beneficiare della detrazione del 36% del costo di costruzione. Se non ce l'ha e non la può reperire, non beneficerai della detrazione.

    ma questo lo posso fare anche dopo aver pagato??
    visto poi che in genere qust cose prevedono la comunicazione preventiva e il pagamento col bonifico ed io invece ho pagato con assegno, mi sono giocata la possibilità???
    se fossi ancora in tempo chiedo questa dichiarazione del costo di costruzione di corsa !!!!

    Bacio e grazie di nuovo
    Claudia

  • cai
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 19:40
    ....è tutt'oggi che ci penso....
    forse dal mio post d'inizio nn si capisce perché nn ho potuto usufruire delle agevolazioni prima casa.
    Io ho già un posto auto che occupa la pertinenza acquistabile con categoria catastale C6.
    Ora se non ho potuto acquistare come pertinenza e con l'agevolazione, coem posso ora rendere pertinenza il box?è questo il punto che non capisco!
    Grazie
    Bacio
    Cai

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.563 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI