• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-18 10:48:38

Regolamentazione villette a schiera


Valeg79
login
18 Aprile 2008 ore 08:45 1
Abbiamo acquistato una di 6 villette, da un lato abbiamo un muro in comune con il vicino, dall'altro abbiamo un giunto sismico e il muro risulta di nostra proprietà anche se confinante con l'altro vicino, abbiamo in comune con tutti la fossa settica posta nel giardino di una villetta. Ho sentito due notai i quali mi hanno detto che non può parlarsi di condominio ma qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio! Si può parlare di piccolo condominio? Ad esempio essendo di grandezza diversa le case bisogna fare delle tabelle per quanto riguarda le spese in comune? In questo caso solo lo stasamento della fossa? E' normale che avendo con un vicino una ringhiera in comune le spese inerenti sono a metà, chi mi può aiutare?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Aprile 2008, alle ore 10:48
    Quando vi è anche solo "una" parte in comune, si prefigura il condominio almeno per questa parte comune ai sensi del 3° comma dell'art. 1123.

    Il vostro è un condominio "orizzontale".

    Qui trovi precisi riferimenti in materia:

    http://www.condomini.altervista.org/Villette.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI