• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-06 11:46:03

Regolamentazione cucina a gas


Dand
login
06 Agosto 2008 ore 09:38 1
Gentili Signori Buongiorno.
Scrivo per chiedere un parere in merito ad una situazione nella quale non riesco più a raccappezzarmi.
Ho 24 anni, e finalmente sono riuscito a trovare un bilocale che possa permettermi di andare a vivere da solo.
Unico problema, su questo bilocale è presente una cucina elettrica.
Ho chiesto ai proprietari un allaccio per la cucina a gas, visti gli enormi consumi che una cucina elettrica comporta. E visto che io amo cucinare
I signori hanno però dei dubbi sulla effettiva regolarità di questa cucina, trovandosi il suddetto immobile al piano terra e non essendo quindi possibile praticare un tubo per installare una cappa aspirante.
Tuttavia è già presenta una caldaia a gas, che sopperisce al riscaldamento e all'acqua calda. L'impianto è a norma, quindi dovrebbe esser presente anche il famoso bocchettone per l'aria.
Quello che mi preme sapere è questo: è possibile, per legge, installare una cucina a gas con cappa filtrante se è già presente il bocchettone di sicurezza per l'aria e se l'immobile è ventilato?
In questa casa sono presenti 3 grandi finestre.
Sono venuto a conoscenza di una normativa sulla sicurezza, la legge 46/90 ma non sono riuscito ad evincerne nulla di veramente certo.
Ho chiesto ai proprietari di consultare il loro tecnico in modo da avere informazioni certe.
Purtroppo io non conosco nessun tecnico, vivo a Bologna da solo e ho 24 anni, il che chiaramente può ben indurre un tecnico a "fregarmi" proponendomi la soluzione più costosa.
Vi sarei grato se potessi in qualche modo ricevere un consiglio.
Saluti.
Daniele
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Agosto 2008, alle ore 11:46
    Abbiamo risposto alla tua domanda decine di volte nel forum, basta usare il tasto "CERCA" in alto alla pagina.

    Tutta la normativa è regolata dalla UNI 10642.

    Ricorda che per "cucine a gas" vi è sempre l'obbligo dell'evaquazione dei fumi all'esterno attraverso apposito foro (in alto), oltre al foro di immissione d'aria che hai gia presente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI