• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-21 19:51:41

Registrare compromesso


Teddymax
login
21 Maggio 2008 ore 17:59 3
Salve a tutti,
la scorsa settimana ho fatto il compromesso per l'acquisto della mia nuova casa. Il documento è stato scritto da me e proposto al venditore che ha accettato.
- la registrazione è obbligatoria?
- quali sono i vantaggi?
- quali sono gli svantaggi?
- quanto costa la registrazone?
- sono spese che posso recuperare?
- sono tutte a carico mio o da dividere con il venditore?
Grazie a tutti per le risposte
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Maggio 2008, alle ore 18:49
    Ne abbiamo parlato spesso sul forum.

    La registrazione, se scritta, è "obbligatoria" lo ha stabilito la legge finanziaria 2007, con la quale la responsabilità ricade anche sull'eventuale mediatore (agenzia).

    Ne sono responsabili "in solido" entrambi i contraenti ed in solido si dovrebbe pagare.

    L'imposta è di circa 168? oltre all'imposta percentuale sull'eventuale caparra che è ancora maggiore in caso di "anticipo".

  • teddymax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Maggio 2008, alle ore 19:20
    Scusami ma non capisco:
    La registrazione, se scritta, è "obbligatoria" lo ha stabilito la legge finanziaria 2007, con la quale la responsabilità ricade anche sull'eventuale mediatore (agenzia).
    - scritta dove? sul compromesso?
    Non ho scritto nulla per quanto riguarda la registrazione e la compravendita è avvenuta senza intermediari.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Maggio 2008, alle ore 19:51
    Forse mi sono espresso male.

    Se il compromesso è stato "scritto" (non solo verbale), è necessaria la registrazione, vale quindi ciò che ti ho detto sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI