• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-02-22 11:05:39

Reddito fabbricato in ristrutturazione


Anonymous
login
24 Marzo 2007 ore 19:06 2
Salve a tutti, ho un dubbio riguardo al fatto che un fabbricato in ristrutturazione con regolare DIA, non produce reddito e quindi non deve essere dichiarato nel mod. 730, limitatamente al periodo di validità del provvedimento, durante il quale l'immobile non deve essere utilizzato.

Questa frase, estratta dall'art. 36 del DPR 917/1986 si trova al punto 5.3, pagina 12 delle istruzioni per la compilazione del modello 730/2007.

Dal 9 giugno scorso sono proprietario della mia fututra abitazione principale, non vi abito, da metà agosto ho regolare DIA e da settembre il fabbricato è in ristrutturazione. Posso non dichiararla nel 730?, posso dichiararla solo nel periodo che va dal 9 giugno alla data della DIA?

Lo so che forse è più un argomento da commercialisti, ma potrebbe riguardare molti in questo forum, grazie in anticipo...

Saimo, Casatenovo.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Marzo 2007, alle ore 23:46
    .... le unità immobiliari, anche ad uso diverso da quello di abitazione, per le quali sono state rilasciate licenze, concessioni o autorizzazioni
    per restauro, risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia, limitatamente al periodo di validità del provvedimento,
    durante il quale l?unità immobiliare non deve essere comunque utilizzata;

    Il periodo non mi sembra soggetto a valutazioni "personali", la tua analisi appare corretta.

  • matbajre
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Febbraio 2019, alle ore 11:05
    Megami srl opera lavori e interventi dimanutenzione, ordinari e straordinari, con le proprie squadre e team diprofessionisti della ristrutturazione.Megami interviene principalmente suimmobiliposizionati in zone urbane caratteristiche dotate di accesso ai servizi e spesso digrande pregio artistico-architettonico.Mediante gliinterventi di ristrutturazioneevalorizzazione diimmobilidiprestigioeseguiti l’obiettivo è quello di mantenere l’identità storica dell’edificioe assicurare unrestauroappropriato, modernizzando allo stesso tempo gli interni per renderli adatti alle esigenze dei clienti ed esteticamente apprezzabili. In questo modo si assicuraun’appetibilità di mercatocerta sia per funzionalità che per estetica dipregio dell’edificio.https://www.megamire.com

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI