• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-22 10:21:37

Redditi cumulabili per detrazione 55%


Lapogianni
login
22 Marzo 2008 ore 09:34 2
Salve,
io e mia moglie siamo due insegnanti (separazione di beni) e vorrei saper se per ottenere la detrazione irpef del 55% possiamo sommare o fare pratiche separare per cumulare i due redditi?
e, se possibile, quanto possiamo detrarre in termini spannometrici?
poniamo ad esempio:
reddito lordo marito annuo 20.000 euro
reddito lordo moglie annuo 20.000 euro

grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Marzo 2008, alle ore 10:15
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    Qui trovi tutte le indicazioni e risolvi tutti i tuoi dubbi:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Infatti:

    g) il familiare convivente del possessore o detentore purché sostenga le spese e le fatture e i bonifici bancari siano intestati a lui (per la definizione di familiare bisogna fare riferimento all'art. 5 del TUIR che comprende a tale titolo il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado). In tale ipotesi, si precisa che la detrazione spetta anche nel caso in cui le autorizzazioni comunali siano intestate al proprietario dell'immobile e non al familiare che usufruisce dell'agevolazione);

    Quindi nessun problema, ciascuno di voi due potrà pagare a mezzo bonifico l'importo che ritiene congruo ai fini della vostra capienza Irpef, basterà farsi fatturare la propria parte e pagarla con bonifico personale.

    Controllate il vostro CUD o la dichiarazione dei redditi per controllare l'imposta Irpef applicata per confrontarla con la detrazione del 55% cui avreste diritto.

    Resta il fatto che, nonostante la detrazione sia applicabile diluendola per 10 anni, la parte che ecceda la possibilità della vosta quota Irpef annuale andrà persa.

  • lapogianni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Marzo 2008, alle ore 10:21
    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI