• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-19 10:59:58

Recupero rustici


Pab
login
19 Settembre 2007 ore 10:51 1
Ho acquistato un rustico in provincia di Cuneo situato in zona agricola e censito al catasto urbano (prima della vendita era censito al catasto terreni).
posso procedere alla ristrutturazione in forza della legge 9/2003 della regione Piemonte che permette il recupero funzionale dei rustici.
Ho presentato domanda di permesso di costruire e qui... siamo fermi sul punto oneri di urbanizzazione.
L'art 5 della legge citata dice che se la ristrutturazione costituisce ampliamento di una unità immobiliare preesistente si ha diritto allo sconto del 70% sugli oneri. Ora il cascinale è costituito dall'abitazione, dalla stalla fienile e tettoie adiacenti (che renderò abitazione), ampliando di fatto quella esistente. Il Comune mi ha risposto che devo pagare gli oneri al 100% perché non c'è nessun ampliamento: l'abitazione non esiste perché è rurale e nessuno ha mai pagato gli oneri relativi.
Preciso che non sono coltivatore diretto.
Chi ha ragione?

Grazie!!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 10:59
    Per ampliamento si intende la costruzione di "nuova cubatura", non certo la ristrutturazione di quella esistente o il cambiamento duso di parte di essa.

    Alla luce delle poche informazioni che fornisci ritengo che la richiesta del comune sia legittima.

    (Ci vuole poco ad approntare le modifiche necessarie per aderire alle egevolazioni, un buon professionista del posto ti consiglierà per il meglio)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI