• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-13 10:45:41

Recupero parziale del sottotetto


Anonymous
login
09 Marzo 2009 ore 13:45 8
Buongiorno!
Abito in provincia di Milano, in una palazzina bifamiliare.
Dovendo rifare la copertura dopo tanti anni e per smaltire l'eternit, ho pensato di recuperare anche una parte del sottotetto (di mia proprietá) per ricavarne un piccolo appartamento.
E' possibile intervenire solo su una metá appunto del tetto con il recupero, creando quindi una copertura della palazzina sfalsata su due livelli?
Grazie!
  • sportraxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Marzo 2009, alle ore 17:55
    Perfetto!!siccome siamo nella stessa situazione approfitto anch'io ad esporre il mio problema.abito nella provincia di bari,ho una casa singola di mia proprietà di 80 mq.sul piano terra,essendo una zona b1 avrei volume a disposizione per fare eventualmente un primo piano e il 70% del secondo piano,il terrazzo è occupato per circa il 30% da due locali uno di 20mq e l'altro di 8mq coperti da eternit spioventi partendo da 230cm di altezza a 210cm circa non accatastati e costruiti + di 40 anni fà.vorrei sostituire l'eternit con un solaio di cemento ed rientrare nella legge del recupero dei sottotetti per fare eventualmente un bagno ed una camera da letto.lo posso fare??che spese burocratiche dovrei sostenere?grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Marzo 2009, alle ore 18:18
    A Milano vi è addirittura l'agevolazione per il recupero dei sottotetti.

    Sarà opportuno attendere ancora qualche giorno, il governo ha promesso per venerdì prossimo l'emanazione di un DPR per la ristrutturazione degli edifici con possibilità di ampliamento fino al 20% con oneri limitatissimi e fino al 30% se si tratta di "prima casa".

    Attendiamo quindi il DPR, potrebbe agevolare moltissimo chi ha intenzione di recuperare o ampliare il proprio alloggio; la norma prevederebbe anche la chiusura a veranda di balconi.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Marzo 2009, alle ore 18:51
    Ne stiamo parlando qui:

    viewtopic.php?f=2&t=24046

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Marzo 2009, alle ore 19:27
    Scusa se abuso....
    Ma l'eventuale proposta contempla anche le costruzioni attualmente in corso d'esecuzione???
    Scusate per l'intrusione......

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Marzo 2009, alle ore 22:55
    Ne sapremo di più venerdì dopo il consiglio dei ministri.

    Un pò di pazienza .....

  • sportraxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Marzo 2009, alle ore 10:32
    Tanto si sà ci vuole tempo affinchè la legge diventi esecutiva,e inoltre è a discrezione delle regioni accettare questa proposta.comunque stando alla legge attuale le chiedo come mi dovrei comportare nella mia situazione??si potrebbe fare? le spiego la mia situazione:abito nella provincia di bari,ho una casa singola di mia proprietà di 80 mq.sul piano terra,essendo una zona b1 avrei volume a disposizione per fare eventualmente un primo piano e il 70% del secondo piano,il terrazzo è occupato per circa il 30% da due locali uno di 20mq e l'altro di 8mq coperti da eternit spioventi partendo da 230cm di altezza a 210cm circa non accatastati e costruiti + di 40 anni fà.vorrei sostituire l'eternit con un solaio di cemento ed rientrare nella legge del recupero dei sottotetti per fare eventualmente un bagno ed una camera da letto.lo posso fare??che spese burocratiche dovrei sostenere?grazie...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Marzo 2009, alle ore 10:39
    Senza un sopralluogo sul posto e soprattutto senza conoscere la tabella degli oneri del tuo comune non siamo in grado di darti nessuna informazione attinente.

    L'ufficio edilizia del tuo comune o l'ufficio tecnico è il posto deputato per ricevere informazioni in merito che comunque un geometra della tua zona può fornirti con sufficiente attendibilità.

  • sportraxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Marzo 2009, alle ore 10:45
    Ok,la ringrazio.anche se le posso dire che da noi c'è un pò di confusione ed ognuno dice la sua...penso che sia una situazione comune ad altre città e paesi!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.110 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI