• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-30 21:58:14

Recupero interessi passivi su mutuo acquisto prima casa


Matteo67
login
29 Maggio 2006 ore 23:17 2
Ciao a tutti.

Forse qualcuno ha dovuto affrontare il problema che vi vado a descrivere:
Circa 3 anni fa, ho acceso un mutuo per l'acquisto della prima casa.
La casa è stata intestata a mia moglie e il mutuo è stato acceso a suo nome.Dato che il reddito di mia moglie non raggiungeva il minimo indispensabile per il finanziamento, ho fatto da fidejussore.
Io e mia moglie siamo in separazione dei beni.
Qualche mese dopo, a seguito della nascita della nostra prima figlia, abbiamo deciso che mia moglie lasciasse il lavoro e quindi di fatto l'unico a contribuire per il pagamento del mutuo ero io.
Veniamo al dunque; lo scorso anno, per la dichiarazione dei redditi, mi sono affidato, come al solito, ad un commercialista che mi ha fatto recuperare gli interessi passivi del mutuo.Quest'anno, lo stesso commercialista mi dice che, dato che mia moglie non percepisce alcun reddito, non è possibile portare in detrazione gli interessi passivi al reddito del nucleo famigliare, cosa che invece lo scorso anno era stata fatta.
Quale versione è quella giusta?

Grazie in anticipo a chi mi darà una sua opinione

Matteo
  • uto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 12:53
    Ciao.
    Non vorrei dir sciocchezze ma se lo scorso anno il commercialista ha fatto detrarre il 19% degli interessi effettivamente a te, ha sbagliato perché non siete cointestatari del mutuo (ma tu sei solo un garante -anche se poi questa condizione ti porta a dover sborsare quattrini).
    Quel che è sicuro è che nel caso di cointestazione del mutuo, il coniuge che produce reddito può usufruire delle detrazioni anche per la parte che spetterebbe all'altro coniuge per il periodo d'imposta in cui quest'ultimo è stato a carico.

    Uto

  • matteo67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 21:58
    Grazie Uto della risposta,
    Posso aggiungere che non sono cointestatario del mutuo proprio perché, essendo già in possesso di una prima casa, non avrei potuto usufruire delle detrazioni sugli interessi passivi.


    ciao
    Matteo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI