• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-29 15:10:35

Recesso


Picus
login
29 Ottobre 2007 ore 09:52 6
Buongiorno, ho firmato un preliminare per compravendita da privato, la caparra la ho versata contestualmente tramite assegno. Ho fatto aggiungere una clausola di restituzione caparra nel caso di mancata erogazione del mutuo da parte della banca.
Purtroppo si è verificato l'imprevedibile. Il perito della banca ha stabilito un valore di circa il 40% inferiore rispetto al prezzo pattuito, pertanto l'importo che abbiamo richiesto non ci può essere erogato dalla banca.
Ritengo che siamo in pieno nella clausola di recesso, e quindi vorremmo far valere questo diritto. Qualcuno ha avuto una esperienza simile e puo darci un suggerimento su quali siano le mosse migliori (vorrei evitare contestazioni e lungaggini nella restituzione della caparra).
Grazie e saluti
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Ottobre 2007, alle ore 09:57
    Ciao, cosa dice espressamente la clausola da te inserita in merito al recesso?

  • picus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Ottobre 2007, alle ore 10:00
    Ciao, dice:
    "Si precisa che l?acquisto del suddetto immobile è vincolato all? erogazione del mutuo da parte di banca designata da parte acquirente, qualora tale erogazione dovesse essere negata sarà cura della parte venditrice restituire la caparra o le eventuali caparre fino a quel momento versate"

    e poi ribadisce poco dopo:
    "La mancata stipula del Contratto Definitivo di Compravendita, per cause di forza maggiore o comunque non imputabili alle parti, terremoto o incendio o la mancata erogazione del mutuo da parte dell? istituto bancario a cui si rivolgerà la parte acquirente comporterà la risoluzione del presente contratto di diritto con la restituzione delle somme fino a quel momento versate a titolo di caparra confirmatoria. "

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Ottobre 2007, alle ore 12:04
    Attenzione.

    Potrebbe non essere sufficiente.

    Dovrai fornire la prova che almeno tre o quattro istituti bancari non ti concedono un mutuo "sufficiente", non puoi fermarti solo al primo.

    Fai altre richieste e nel caso di diniego potrai sottoporle come prova definitiva per la risoluzione del contratto senza penali.

  • picus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Ottobre 2007, alle ore 13:28
    Ciao Condominiale, grazie per la risposta. Però non mi sono chiare le ragioni. Il compromesso parla di banca designata dall'acquirente, mi pare un concetto piuttosto chiaro. Non parla di tentativi con piu istituti. Anche perché ad ogni tentativo sono 200 euro di perizia che vanno, senza contare i giorni necessari per ogni valutazione (contatti la banca, la banca coinvolge il perito, il perito inoltra la perizia alla banca...).

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Ottobre 2007, alle ore 14:35
    Se entrassi in controversia dovresti fornire riferimenti più precisi che un "unico" approccio al finanziamento.

    Vi sono banche che non fanno pagare un centesimo per informazioni preliminari, basta fornire tutti i riferimenti necessari.

    Non fermarti alle tue "convinzioni", la controparte di solito è più esperta di te in questo genere di problematiche.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Ottobre 2007, alle ore 15:10
    Concordo con il suggerimento di Condominiale, on line si possono trovare varie offerte di mutui con perizia gratuita...in giudizio (se si dovesse arrivare a tanto) è meglio arrivarci con una posizione già 'istruita'...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI