• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-21 07:34:23

Realizzazione porticato legno e legnaia esterna


Lu19ca69
login
19 Marzo 2008 ore 14:01 4
Buongiorno a tutti
colgo l'occasione per salutare tutti gli utenti ed i consulenti.
Ho due dubbi inerenti ad alcuni lavori che vorrei realizzare.
Premetto che ho una casa singola isolata circondata da un terreno di mia proprietà e quindi non ho problemi di vicinato.
1. Vorrei realizzare un porticato in legno, aperto su tre lati, senza possibiltà di chiusura della stessa, e con un quarto lato appoggiato ad una parete di casa. Non costituisce quindi una struttura esterna all'abitazione. Cosa devo fare? E' sufficiente la comunicazione al comune oppure occorre altro?
2. Vorrei inoltre realizzare una legnaia esterna a casa, distante circa 10 metri dalla stessa, costituita da un prefabbricato chiuso rivestito in pietra. E' necessaria la semplice comunicazione oppure occorre un permesso a costruire?
Grazie Luca
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 17:15
    Ne abbiamo parlato spesso nel forum.

    Molte volte ho indicato questa tabella con elencate le autorizzazioni necessarie:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    I riferimenti giurisprudenziali come sempre sono qui:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

  • lu19ca69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Marzo 2008, alle ore 08:50
    Grazie
    ho letto più volte il forum e compreso abbastanza relativamente alla tipologia di autorizzazioni.
    Leggendo sul sito mi sembrava di aver capito, forse su un articolo redazionale, che per la realizzazione in opera di porticati in legno ovvero verande, aperto su tre lati, non fosse necessaria alcuna forma di autorizzazione se non la comunicazione al comune., in quanto non comportava un aumento di cubatora.
    Leggendo dai link da voi più spesso rimarcati, mi sembrava di aver capito il contrario, ovvero che fosse necessario addirittura un permesso a costruire.
    Dalla sentenza del 2003 del TAR del veneto sembra invece che si possa realizzare la veranda senza permesso a costruire (ma eventualmente si potrebbe ssere chiamati a pagare una sanzione amministrativa)
    In sintesi...cosa devo fare?
    Ho una DIA aperta generica per lavori di ristrutturazione...può contenere questa realizzazione di veranda?
    Per la legnaia esterna...occorre il permesso a costruire? Mi sembra di aver compreso di si..me ne date una conferma?
    Grazie Luca

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Marzo 2008, alle ore 16:19
    Non possiamo dartene una conferma non conoscendo i regolamenti edilizi del tuo comune, ti ho fornito la normativa nazionale.

    Devi chiedere ad un geometra locale o ancora meglio all'ufficio edilizia del tuo comune .... non costa niente!

  • lu19ca69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Marzo 2008, alle ore 07:34
    Grazie
    per la collaborazione
    la gentilezza
    l'aiuto
    Luca

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI