• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-28 15:27:04

Realizzazione di un pergolato


And1966
login
28 Gennaio 2009 ore 14:14 4
Salve a tutti e complimenti per l'ottimo forum.
Vi espongo il mio problema.
Sono proprietario di un immobile in corso di ristrutturazione ubicato in zona D1 (attività produttiva industriale e artigianle).
Il mio tecnico ha presentato una variante alla DIA in cui tra gli interventi programmati compare la realizzazione di un pergolato in acciaio (protocollo DIA 19.12.2008).
In data 28.01.2009 il comune invia una raccomandata in cui è riportato quanto segue:
"dall'esame degli atti presentati è stata riscontrata l'assenza dei presupposti per la formazione del titolo in quanto la denuncia rientra in zona omogenea D1 (attività produttive industriali e artigianali) nel vigente piano regolatore generale, e l'intervento non è conforme allo stesso (vedi realizzazione di pergolato)"
Da una lettura delle norme di attuazione del piano regolatore non trovo nessun riferimento a quanto affermato dal dirigente del comune.
Cosa posso fare?
Grazie per le eventuali risposte.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Gennaio 2009, alle ore 14:37
    Un "pergolato" risultra struttura o manufatto idoneo e pertinenziale a unità immobiliare adibita a "civile abitazione".

    Da quanto hai esposto appare corretto il diniego da parte del comune.

    Il tuo tecnico sarà sicuramente in grado di "modificare" il "pergolato" in oggetto per renderlo struttura idonea all'inserimento nel contesto di zona D1 da te accennata.

  • and1966
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Gennaio 2009, alle ore 14:54
    La mia richiesta di aiuto è conseguente al consiglio del mio tecnico di abbandonare l'idea di realizzare il pergolato.
    Da quanto tu mi hai esposto mi è parso invece di capire che quanto io desidero realizzare sia possibile a patto di trasformare il pergolato in ......
    Potresti essere più .... chiaro.
    Grazie per l'interessamento.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Gennaio 2009, alle ore 15:17
    Prova con un elemento architettonico per fini protettivi dalle intemperie, sottolineando l'importanza di tale opera per salvaguardare il fabbricato.
    Eventualmente presenta una struttura interamente smontabile, e chiedi un'autorizzazione provvisoria e revocabile...

    Speriam ben!!!!!!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Gennaio 2009, alle ore 15:27
    ....Potresti essere più .... chiaro......
    Nel forum non possiamo certo consigliare gli "abusi", ecco perché non è necessario essere più chiari.
    Il tecnico professionista è proprio tale in virtù della professionalità che lo assiste per trovare le soluzioni più idonee.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI