• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-20 17:21:16

Realizzare un parcheggio (a pagamento) su terreno privato


Andry79fi
login
08 Luglio 2012 ore 09:33 2
Ciao a tutti
voglio chiedervi info su come "realizzare" una cosa a livello pratico.
Possiedo un pezzo di terreno (mio) in una casa in Centro. Questo terreno è già adibito a parcheggio auto, quindi è già in ghiaia, con cordoli, passo carrabile, ecc.

Ho un idea di affittare alcuni posti auto a vicini o anche a chi ne ha bisogno. Volevo sapere che cosa serve a livello "legale" per poter realizzare tutto ciò.

Presumo ci sia da fare un contratto a singola persona come da affitto, ma mi chiedevo più che altro se può essere fatto o servono precisi accordi comunali. Il terreno poi confina con una casa (muro), devo chiedere il permesso anche al vicino?

Grazie a Tutti
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Luglio 2012, alle ore 08:57
    Non mi sono mai imbattuto in questa problematica, ma posso tuttavia dare una mia interpretazione.

    I terreni posti all'interno delle città solitamente hanno una destinazione urbanistica ad uso abitativo, di pertinenza agli alloggi (cortili, giardini), o per uso pubblico (strade, piazze, parchi, ecc.).
    Un suo diverso come quello commerciale di posteggio pubblico credo che debba essere autorizzato dal Comune, sopratutto per verificare se è previsto all'interno degli standard urbanistici della zona.

    L'area del resto potrebbe essere asservita al fabbricato come spazio esterno destinato al parcheggio o cortile, e quindi in parte vincolata.
    Questo è il mio punto di vista da un lato puramente commerciale.

    Di contro, anche dalle mie parti vi sono dei privati che affittano posteggi o box auto a persone esterne e con regolare contratto di locazione, ma sono dei casi singoli (equiparati agli affitti degli appartamenti) ed eseguiti alla luce del sole.

    Credo che la questione deve essere vista in rapporto a queste due considerazioni.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2012, alle ore 17:21
    Buongiorno, concordo con la risposta del Ns. Consulente, e consiglierei di consultare i r.e. comunali, tra l'altro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI