• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-10 08:06:47

Quote e titoli terreno: puಠchiedere soldi a parte?


Rosina
login
09 Novembre 2006 ore 17:07 6
Ciao a tutti......ma un saluto ed un abbraccio particolare lo faccio, ed è d'obbligo, al mio amico gigiO.....dopo tutte le vicissitudini passate ormai lo ritengo tale!!!
Passo al dunque: ho acquistato, il 30 marzo 2006, un terreno di circa un ettaro e mezzo (oliveto) con annessa abitazione, e fin qui tutto ok.
Come d'accordo (giustamente) con il vecchio proprietario, decidemmo questo: l'integrazione dell'anno 2005 che viene erogata se non erro in 3 trance spettava a lui, in quanto tutti i trattamenti del caso, irrigazione, pompatura, potatura ecc... li aveva sopportati economicamente quest'ultimo. Ed anche fin qui tutto ok.
Verso settembre ho interpellato il vecchio proprietario per sollecitarlo a firmarmi il passaggio delle quote e dei titoli a mio favore. Quindi, previo appuntamento, ci siamo recati all'associazione agricola dove lui si serve (o meglio si serviva) per tutte le pratiche inerenti all'integrazione. Giunti di fronte al consulente dell'associazione, abbiamo comunicato che il terreno era stato venduto a me regolarmente, e che quindi dovevamo completare il tutto trasferendo i titoli e le quote (forse sono la stessa cosa? ) dal vecchio proprietario a me. Dal canto suo, il consulente mi comunica che tale procedura dovrà essere effettuata agli inizi di gennaio, in virtù del fatto che a suo dire "il sito" ora è chiuso. Mi ha solamente dato un modulo da compilare, che io poi ho esibito all'ufficio delle entrate che a sua volta mi ha aperto la partita IVA, la quale mi avrebbe permesso di poter vendere all'occorrenza il mio raccolto. Ed anche fin qui tutto ok.

Ora il mio GRANDISSIMO problema è questo: potrebbe l'ex proprietario
chiedermi dei soldi per trasferire le quote o i titoli a mio favore?
Sto impazzendo per sta cosa, e non vorrei avere ulteriori sorprese.
Ho consultato anche il notaio dove abbiamo fatto il rogito, e mi dice che non c'è nessun problema, in quanto l'ex proprietario mi ha venduto il terreno con tutti gli accesori e pertinenze......ma effettivamente non è menzionata da nessuna parte sull'atto la parola "quote" o "titoli", e questo mi spaventa.
Resto in attesa di risposta.....
PS nel caso, potrei scrivere quello che è riportato sull'atto se vi serve.
Vi ringrazio anticipatamente......Rosina
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 20:17
    In tal modo delineate le linee essenziali della riforma degli aiuti
    comunitari in agricoltura, è da sottolineare il carattere particolarmente innovativo contenuto nell?articolo 46 del regolamento (CE) n. 1782/2003, costituito dalla possibilità attribuita all?agricoltore beneficiario di trasferire il diritto all?aiuto a favore di altro agricoltore ?a titolo oneroso o mediante qualsiasi altro trasferimento definitivo con o senza terra?.

    A tal riguardo l?articolo 10 del decreto del Ministro delle politiche
    agricole e forestali 5 agosto 2004, n. 1787, stabilisce che ?la cessione dei titoli all?aiuto (?) deve avvenire mediante atto con sottoscrizione autenticata (?) deve essere comunicata a pena di nullità agli organismi pagatori, entro dieci giorni dalla sottoscrizione?.

    Il testo completo è disponibile su:

    http://www.finanze.it/

  • rosina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 21:13
    Grazie infinite dell'intervento......a quanto pare potrei essere soggetta ad un vero e proprio scherzetto da parte dell'èx proprietario, oppure ho frainteso io tutto?
    Intanto mi leggo il testo completo.
    Speriamo bene

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 21:37
    Se non trovi il testo completo contattami pure in privato.

  • rosina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 22:11
    Infatti, stavo proprio pensando di scriverti qui sul forum: effettivamente non sono riuscita a trovare niente
    T'ho già scritto in privato.
    Grazie della collaborazione.........

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Novembre 2006, alle ore 07:07
    Ti ho inviato il riferimento in privato.

  • rosina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Novembre 2006, alle ore 08:06
    Grazie infinite. Ho appena salvato il pdf........
    Stamattina ho un appuntamento a tal proposito, vediamo che ne esce fuori.
    Ti aggiorno appena possibile
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI