• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-27 13:10:15

Quesito successione


Tecnicarea
login
25 Febbraio 2008 ore 18:23 5
Salve
un quesito : in fase di successione per scomparsa di un coniuge tutti
i beni dello scomparso entrano a far parte del patrimonio da '' dare'' agli eredi (altro coniuge e figli).
Nel caso in questione ci sono dei beni intestati solo al coniuge scomparso , altri beni solo al coniuge in vita e altri beni al 50 % ciascuno.
I coniugi erano in regime di comunione di beni con la maggior parte dei beni acquistati dopo il matrimonio.
Quali di questi beni entrano a far parte del patrimonio oggetto di successione ed in che misura ?
Spero di esser stato chiaro

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 19:15
    Il Codice disciplina con precisione il regime di successione nei confronti degli eredi legittimi, in assenza di testamento.

    Ne abbiamo parlato molte volte nel forum.

    I beni acquisiti prima del matrimonio entrano a far parte della successione e saranno divisi, secondo precise percentuali, tra tutti gli eredi (coniuge e figli).

    I beni acquisiti dopo il matrimonio, ma provenienti da eredità personale seguono lo stesso principio come sopra.

    I beni acquisiti da entrambi i coniugi dopo il matrimonio sono di proprietà al 50% per cui solo la metà cadrà in successione a seguito della scomparsa di uno dei due coniugi.

    Nel vostro caso sarà opportuno analizzare la provenienza e l'attribuzione dei beni in oggetto.

    Qui trovi un'ottima tabella:

    http://www.studiamo.it/dispense/diritto ... sioni.html

  • tecnicarea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 15:59
    Certo è un pò intrecciato il tutto ---- esempio :
    i 2 coniugi dopo il matrimonio acquistano una casa in regime di comunione di beni ma questa viene intestata al 100 % solo ad un coniuge (quello che rimane in vita). Questa casa non andrebbe in successione al 50 % anche se è intestata al 100% al coniuge in vita ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 18:59
    NO!

    I beni acquistati "dopo il matrimonio", anche se intestati ad uno solo, sono proprietà comune.
    Te l'ho gia detto sopra, rimangono "personali" solo i beni ricevuti per eredità.

  • tecnicarea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 10:57
    Scusami allora sarebbe si -----
    1 - marito e moglie in comunione di beni dopo il matrimonio comprano una casa intestandola solo al marito al 100%
    2- la moglie purtroppo viene a mancare
    3- il marito ed i figli devono aprire la successione
    4- questa casa andrebbe nel patrimonio oggetto di successione (le proprietà della moglie) al 50 % ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 13:10
    Ti ho gia risposto sopra e ti ho fornito anche precise tabelle, il Codice è il punto di riferimento per non sbagliare, leggi attentamente gli articoli che riguardano la successione.

    Se "non ti va bene" puoi "protestare" direttamente" con l'Agenzia delle Entrate:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI