• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-11 16:15:32

Quanto devo all agenzia..


Bellaepok
login
09 Novembre 2006 ore 14:25 5
Salve,volevo gentilmente un consiglio.nei prossimi mesi devo mettere in vendita un immobile dal valore stimato di 150mila euro,la casa si trova in centro a bari.ho pensato di dare tutta la pratica in mano ad una agenzia immobiliare,pero non so da dove cominciare!se il valore della casa che andro a vendere e 150mila euro,cosa si trattiene l agenzia?in tutte le agenzie praticano una percentuale identica?o si puo scegliere in base a chi chiede meno?aiuto,sono totalmente ignorant..in merito a qste cose!grazie a tutti.
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 14:46
    Di solito le agenzie si "mangiano" il 3% del valore dell'immobile (sia da chi vende, sia da chi acquista).
    Tieni presente che però è tutta una contrattazione; nel senso che a volte le agenzie per "avere" immobili da vendere fanno lo sconto al venditore (io tempo fa ho messo in vendita su Bazar Trentino un miniappartamento; mi hanno tartassato di telefonate anche le agenzie alle quali ho detto che non ero assolutamente intenzionato a dargli un centesimo; risultato: l'appartamento è stato venduto da un'agenzia alla quale non ho dato niente).
    ciao

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 20:17
    Inoltre la provvigione dovrebbe essere contrattata al momento della conclusione dell'affare, per poter valutare e dare ciò che sembra giusto.
    Quello che si dovrebbe contrattare sicuramente è il suo importo max.

    In soldoni l'agenzia dice: noi chiediamo il 3% per la mediazione, ad entrambe le parti (sennò non è mediazione). Al momento della presentazione della proposta (o al momento che fara la proposta l'acquirente, nel suo caso) contratteremo la mediazione, valutando sia il modo nel quale si è concluso che i tempi, valutando assieme la qualità del lavoro svolto e il risultato.

    Miglior risultato=maggiore provvigione (fino a un max del 3%).

    Questo è quello che accade quando una agenzia lavora senza imporre contratti "spiacevoli" al suo cliente, secondo la MIA opinione.

  • dvd1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Novembre 2006, alle ore 14:16
    Il mio suggerimento è quello di scegliere un'agenzia non in base alla percentuale ma alla valutazione attenta del servizio che ti puo' offrire con garanzia in forma scritta .Ed anche in forma scritta la percentuale che puo' essere pattuita tra le parti , in media in tutte le città italiane il compenso provvigionale è del 3%.Un'altra considerazione importante se decidessi di affidarti ad una agenzia sempre in forma scritta pattuisci il periodo di esclusiva ( min 3 - max 6 mesi) senza rinnovo , la provvigione dovuta solo in caso della conclusione dell'affare per effetto dell'intervento dell'agenzia e concorda un'unico prezzo di vendita compreso delle provvigioni .A differenza di qualcuno io ti posso confermare per mia esperienza personale che esistono operatori molto seri e professionisti del settore molto preparati che i soldi se li guadagnano onestamente , non contrattano con tutti i privati e soprattutto non lavorano gratis

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Novembre 2006, alle ore 15:35
    In un primo tempo non conviene mai dare "l'esclusiva" ad una singola agenzia con contratto sottoscritto tra le parti.
    Visti gli enormi guadagni che le agenzie fanno in questo momento: 3% dal venditore, 3% dal compratore per un totale del 6% a fronte di una media di 200.000? per un'unità immobiliare, per un totale di 12.000? per una singola vendità, è il caso di "offrire" a tutte le agenzie che si "offrono" la possibilità di operare senza esclusiva e senza concordare alcunchè.
    Siamo subissati giornalmente di telefonate delle agenzie che "chiedono" se nella nostra zona vi sono appartamenti in vendita! Ci sarà pure un motivo, visto che anche il governo ha dovuto correre ai ripari offrendo la detrazione per le spese di intermediazione immobiliare, alla luce dell'enorme evasione che impera in questo settore.

    Solo nel caso i tempi si protraessero troppo (ormai si vende di tutto e a tutti i prezzi, basta mettere un annuncio sui giornalini immobiliari che imperversano in tutte le nostre cassette della posta), allora si potrà stipulare un contratto scritto con un'agenzia.

    Vi rendete conto che basta una compravendita per incassare 12.000? (anche se lordi), quale attività professionale oggi renumera in modo simile il proprio lavoro!
    Infatti si spiega in questo modo l'enorme proliferazione di agenzie di intermediazione immobiliare anche in piccoli paesini.

    Il modo migliore per "contrattare" con un'agenzia immobiliare è quello di "pretendere" una cifra fissa ben specificata senza alcuna commissione, tutta da incassare personalmente, starà poi alla bravura del professionista vendere l'unità immobiliare ad un prezzo tale da incassare anche il proprio "giusto" profitto.
    State tranquilli che pur di vendere e incassare la plusvalenza, si buttano tutti a capofitto; provare per credere!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Novembre 2006, alle ore 16:15
    Che a vendere una casa da 200000 si incassi 12000 euro posso anche convenirlo, che da questo si pensi che la maggior parte rimanga nelle tasche... luogo comune.

    Se poi si parte dal presupposto che si vende una casa al giorno... magari senza spese...

    Eviterei commenti facili e superficiali sulle attività di chicchessia, Agenti immobiliari ,Notai, impiegati statali, artigiani, Insegnanti ecc. che possono generare il fastidio di coloro che quelle attività svolgono.

    Sia chiaro che io sono sempre satato il prmo a prendere atto dei problemi della professione che svolgo, ma le generalizzazioni, sinceramente, mi sembrano... ineleganti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI