• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-11-22 16:33:36

Quando le spese di agenzia?


Anonymous
login
22 Novembre 2004 ore 09:01 3
Buongiorno a tutti,
dovremmo firmare stasera la proposta di acquisto di una casa a Milano che verrà libera nei primi mesi del 2006.
Il rogito verebbe fatto a fine 2005, mentre adesso dovremmo dare al proprietario solo un piccolo anticipo (all'accettazione della proposta di acquisto).
L'agenzia ha detto che:
- le commissioni saranno del 4%
- le spese di agenzia andranno pagate all'accettazione della proposta di acquisto.
è corretto? è l'agenzia che sta cercando di marciare sul fatto che noi ne sappiamo poco?
pensavo che le spese di agenzia andassero pagate contestualmente al rogito, ovvero ad affare concluso.
Qualcuno sa aiutarmi?
grazie
Silvana
  • daviweb.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2004, alle ore 14:26
    Per proposta di acquisto intendi il compromesso? In quel caso è giusto pagare l'agenzia in quel momento.

  • tandrea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2004, alle ore 15:17
    Quando vai alla firma del compromesso tra voi e il venditore (vecchio proprietario), all'agenzia che ha intermediato di solito va dato il "balzello"
    io ho provato a contrattare un tot al compromesso ed un toto al rogito, con l'agenzia, e mi è stato risposto "se trovi un'agenzia che si fa pagare così, vai pure da loro. Noi vogliamo la quota tutta ora!":cry:
    Attenta, però che l'appartamento venga liberato veramente i primi mesi del 2006!
    avete stabilito una sorta di penale per ogni giorno di ritardo da tale data?
    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2004, alle ore 16:33
    Per mia esperienza personale ti posso consigliare di fare di tutto per pagare al momento del rogito, quando tutto andrà a buon fine. io ho pagato la sera del compromesso ma già il giorno dopo sono usciti dei problemi sull'appartamento di cui l'agente non mi aveva detto nulla e non mi aveva dato i documenti necessari. gli agenti immobiliari si appellano al fatto che il loro compito consiste nella mediazione e basta, in realtà dovrebbero assisterci sino al buon esito dell'affare, cioè al rogito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.348 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI