• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-27 20:35:15

Quali sono le regole d'oro per la vendita?


Robido72
login
15 Giugno 2010 ore 16:22 4
Un saluto a tutti. Mi sto accingendo a mettere in vendita un mio appartamento di 114 Mq. ristrutturato a nuovo nel 2003 del valore approssimativo di ?. 350.000,00. Vi chiedevo, se ci sono, quali sono le regole a cui non posso non affidarmi per finalizzare la vendita nella maniera meno stressante possibile. Mi affido ad una catena di immobiliaristi? Metto l'annuncio sui quotidiani? Metto il cartello "Vendesi" sul terrazzo? Infine come ci si comporta con gli ipotetici compratori? Immagino che mi toccherà fargli i raggi X vero? Grazie dell'aiuto e dei preziosi consigli.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Giugno 2010, alle ore 17:31
    Ciao, di aspetti da sottolineare ce ne sono molti, non ultimo quello della tua disponibilità di tempo, per le visite, gli incontri, le telefonate ecc., per poi passare a quelli giuridico-fiscali e tecnici.
    Domanda: nella tua zona come va il mercato immobiliare?

  • robido72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Giugno 2010, alle ore 19:52
    Io sono di Rimini e nel mio quartiere stanno costruendo molto segno che le vendite stanno andando bene. Tre mesi fa per sfizio ho fatto vedere l'appartamento ad un mio amico mediatore e mi ha confessato che almeno due persone erano molto interessate. Tornando al mio thread come disponibilita di tempo non ho problemi quindi se ti va anche in PM mi elencheresti cio che non posso assolutamente sbagliare ? Ciao e grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Giugno 2010, alle ore 21:04
    Ti posso elencare alcuni profili che i promissari acquirenti potrebbero evidenziare criticamente:
    1) conformità edilizia
    2) certificazione energetica (se la Tua Regione la richiede)
    3) certificazione d'agibilità
    4) vizi o difetti strutturali, compreso l'isolamento termoacustico
    5) regolarità contributiva, in caso di condominio
    6) eventuale tassazione sull'immobile
    7) gravami sull'immobile
    Hai accertato di essere in regola sotto questi aspetti?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Giugno 2010, alle ore 20:35
    Dubbi?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI