• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-27 17:17:09

Quali documenti restano all'acquirente ?


Anonymous
login
23 Gennaio 2010 ore 09:23 8
Buongiorno, durante la produzione dei documenti per l'acquisto di una casa, sono richiesti i vari documenti per banca e notaio, giusto?

quali devono restare al futuro proprietario?

bisogna avele le stesse fotocopie date in banca e al notaio?

sembrera' banale la domanda ma mi è sorto questo dubbio.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Gennaio 2010, alle ore 17:58
    Tutta la documentazione relativa all'acquisto della casa deve rimanere nel possesso del nuovo proprietario.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Gennaio 2010, alle ore 09:07
    Grazie, volendo fare un elenco quindi?
    l'atto notatile, poi?
    grazie mille
    saluti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Gennaio 2010, alle ore 17:04
    Se acquisti dal costruttore, la polizza decennale postuma.
    La certificazione degli impianti, anche se acquisti da un privato.
    Tutti gli allegati progettuali.
    La certificazione d'agibilità, in entrambi i casi (prima del rogito, ovviamente).
    La certificazione energetica, normativa regionale permettendo.
    Se si tratta di condominio, l'attestazione dell'amministrazione circa l'assenza di pendenze (immobile già esistente, evidentemente).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Gennaio 2010, alle ore 23:27
    Perfetto, grazie

    parte di questi documenti li ho gia, ma come fotocopie.

    devo avere gli originali, delle copie autentiche...
    come funziona?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Gennaio 2010, alle ore 17:43
    Salvo l'attestazione dell'amministrazione condominiale, gli altri documenti devono essere in originale.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Gennaio 2010, alle ore 23:28
    Grazie.

    allo stato attuale sono in possesso delle (foto)copie di:

    atto d'acquisto degli attuali proprietari;
    licenza-concessione edilizia;
    planimetria catastale:
    visura catastale;

    questi sono i documenti di cui sono in possesso, chiesti prima di passare al rogito notarile in data da definirsi.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Gennaio 2010, alle ore 13:51
    Insisterei, in primo luogo, per la certificazione d'agibilità, e per quella relativa agli impianti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Gennaio 2010, alle ore 17:17
    Grazie per i preziosi consigli

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.562 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI