• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-16 15:44:29

Quali costi per acquisto iâ° casa ??


Maxabram
login
16 Marzo 2007 ore 14:01 4
In riassunto mi potreste dire quali sono i vari costi che si sommano nell'acquisto delle I° casa ???

Per individuare il costo totale, comprensivo di tutto (arredamento escluso) quali sono le voci (ed a quanto ammontano dove possibiloe prevederlo) ???


Ci saranno:
1) il costo della casa;
2) l'IVA al 4%
3) il notaio (Quanto in media ???)
4) ....


Ci sono altri costi che non ho tenuto in considerazione??


Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Marzo 2007, alle ore 14:20
    Ne abbiamo gia parlato tante volte nelle precedenti discussioni .....
    Bisognerebbe leggerle, sono una miniera formidabile di precise informazioni.

    Dovrai aggiungere oltre a quelle da te citate, le spese per le registrazioni, catasto, ufficio registro, ufficio dei registri immobiliari che sono separate dalla parcella vera e propria del notaio (contrattabile).

    Dovrai pagare tutte le spese d'allaccio dei vari contatori: gas, acqua, luce, telefono, internet, ecc.

    Stai tranquillo che ve ne saranno altre che non ti aspetti, ma che tutti ci siamo ritrovati da pagare. (ICI, tassa rifiuti, ecc.)

  • maxabram
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Marzo 2007, alle ore 14:25
    Chiedo scusa se ho chiesto per la 100esima volta la stessa cosa ma il forum è talmente strabordante di informazioni che ci si perde!!

    Ad ogni modo, esiste un modo (a spanne) di attribuire un valore alle voci da te citate??

    Immagino che non saranno costi esorbitanti ma sono pur sempre costi....

    Ovviamente quello che mi terrorizza di più è quello relativo al notaio.... è legato ad una percentuale sul valore dell'immobile o ha una parcella ??

    Gli allacciamenti? Quelli dovrebbero essere standard.... almenoi a livello regionale....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Marzo 2007, alle ore 15:29
    Il notaio chiede la propria parcella.
    Lasciando stare i costi fissi, trascrizioni, bolli, registrazioni, accatastamenti sui quali non puoi trattare, sul compenso vero e proprio puoi accordarti con il notaio.
    Lo scorso anno ho fatto una transazione immobiliare, il primo notaio mi ha chiesto una parcella di 2.200?, il secondo di 1.150?, naturalmente ho scelto il secondo.

    Esiste un tariffario nazionale:

    http://www.condomini.altervista.org/tariffenotarili.pdf

    Tieni conto che in due finanziarie dette tariffe sono state diminuite prima del 20% poi di un altro 10%.
    Con le liberalizzazioni i notai comunque possono applicare gli sconti che desiderano.

  • maxabram
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Marzo 2007, alle ore 15:44
    Grazie delle info, molto preziose!!

    Allora starò con le orecchie ben tese per sentire i vari preventivi di notai diversi !!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI