• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-13 10:57:53

Quale tasso e cambio contratto mutuo


Emmon
login
13 Giugno 2007 ore 08:59 2
Stiamo avvicinandoci al rogito quindi all'apertura del mutuo, il termine sarà 11 luglio. con la banca ho concluso un precontratto per un mutuo a tasso fisso irs 10 anni+0.7%spread, su 40000(cca 30% del valore della casa.
adesso visto i tassi e il valore del mutuo , ho fatto bene scegliere tasso fisso?
sono stata consigliata dall'agente immobiliare di fare mutuo variabile. ho pensato che per un mutuo non molto elevato non si guadagna molto con variabile rispetto al fisso. ma adesso che ci penso non si può neanche rischiare molto, no? voi cosa ne dite?
e se ci ripensassi come faccio con la banca. è possibile cambiare il tipo di mutuo una volta fatto il precontratto?
so che ci sono tante discussioni sull'argomento però mi trovo in uno stato di confusione e irrequietezza che non mi permette di essere lucida su tutti i problemi che spuntano adesso ( mutuo, trasloco, ristrutturazioni, impianti diversi...)
aspetto le vostre risposte. ciao, e grazie infinite per la tolleranza.
  • furettina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2007, alle ore 09:32
    Ti posso capire perfettamente...
    Noi stiamo cercando di fare un mutuo al 100% per 30 anni e sceglieremo credo il tasso fisso... il problema è che non so mai se le varie offerte che mi fanno le banche sono interessanti... oltretutto noi dobbiamo ancora firmare il compromesso, e non rogiteremo fino a dicembre, quindi si prevedono tassi ancora più alti...
    Per esempio la mia banca, Sanpaolo, mi propone il nuovo mutuo giovani a 35 anni con un tasso del 6.6% a 0 spese (perizia istruttoria ecc), però per esempio c'è la banca BNL che solo con le spese di perizia in più a 35 anni hanno un tasso del 5.85%... cavoli bella differenza ho pensato!
    Peccato che alla fine scopro che non ti danno i soldi al rogito ma al consolidamento della perizia...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2007, alle ore 10:57
    Ultimamente ne abbiamo parlato molto sul Forum.

    I tassi sono appena aumentati e la previsione della BCE è di due nuovi aumenti entro l'inizio dell'anno prossimo.

    A questo punto non si può far altro che sottoscrivere un mutuo a "tasso fisso", naturalmente rapportato alle proprie possibilità finanzierie.

    Oggi è la soluzione migliore, alla luce del fatto che con le recenti liberalizzazioni vi è la passibilità di passare da un mutuo all'altro senza grandi sacrifici finanziari.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI