• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-27 09:40:41

Quale iva su costruzione su proprio terreno devo pagare


Serrma
login
26 Luglio 2007 ore 07:05 5
Salve a tutti sono nuovo e ho un grosso problema,

premetto che ho gia cercato altri post ma non ho trovato niente per il mio dubbio.Io ho acquistato il mio appartamento nel 93 come prima casa con iva agevolata ora mi sto costruendo la casa nuova su terreno acquistato da me nel dic.2005, a giugno del 2006 ho iniziato i lavori con un'autocertificazione dicendo che questa casa nuova diventera' la mia prima casa, ho usufruito tutte le fatture pagate fino ad ora dell'IVA al 4 %
pensando di fare la cosa giusta , due giorni fa ho firmato il contratto di mutuo per poter finire la casa e la banca mi ha applicato la detrazione d'imposta (penso che si chiami cosiì) non allo 0,25 ma bensi al 2 % dicendomi che ad oggi sono ancora proprietario del mio appartamento che ovviamente sto vendendo a quel punto mi e' venuto in mente che io sto usufruendo dell'iva al 4% e mi sono venuti tutti i dubbi in merito.A questo punto ho chiamato il call delle Agenzia dell'entrate ponendo a loro il quesito e al telefono mi hanno detto che non potrei usufruire dell'iva agevolata pero' non mi sembrava molto convinto allora a questo punto ho fatto una email alla quale mi hanno risposto che non posso usufruire dell'iva agevolata eche devo fare le rettifiche delle fatture.E' possibile che quel disgraziato che vuole costruirsi la casa su un suo terreno (dopo anni di sacrifici) deve avere tutte queste penalizzazzioni contando che ho tribulato per avere il mutuo (ben 5 mesi per poi trovare una banca tedesca inconcepibile) essere penalizzato sulle tasse dello stesso (2%) e poi iva su tutta la mia casa al 20% dovendo sborsare altri 50000 euro

Parlando con dei miei amici e architetto mi hanno detto che invece si puo' fare e che dalla fine dei lavori della casa nuova c'e del tempo per trasferire la residenza e dichiarare che e' la mia prima casa.Io potrei fare la vendita del mio appartamento ipotesi al 31-10-07 e dichiarare in comune la fine dei lavori il giorno dopo cosi in questo modo no sarei proprietario di due immobili nello stesso momento.
P.S. per poter fare le cose in regola avrei dovuto vendere il mio appartamento andare a vivere per 15 mesi sotto i ponti.(assurdo)

Scusate per la lunghezza del post pero' e una cosa molto importante perche non voglio avere guai in futuro.Non fate caso per i molti errori di scrittura.

Vi ringrazio a tutti e spero che mi possiate aiutarmi.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Luglio 2007, alle ore 10:33
    Bastava fare come fanno tutti.

    Si costruisce la nuova (prima) casa e si danno solo "anticipi".

    Alla fine della costruzione, l'impresa emetterà un'unica fattura con l'IVA al 4%, naturalmente in quel preciso momento avrai gia alienato l'immobile precedente.

    Qui i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • serrma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Luglio 2007, alle ore 20:05
    Gran brutta notizia,

    secondo te non ho nessuna scappatoia per evitare questo dramma,
    ma visto che la casa nuova diventa ufficiale quando si fa la fine dei lavori in comune e a quel punto avro' gia venduto l'appartamento quindi potrei essere tranquillo forse.
    Se invece non posso piu' tornare indietro posso da ora in avanti non farmi fare piu' le fatture fino alla fine ? pero' non vorrei che ormai l'agenzia delle entrate sa che sono in fase di costruzione e viene a farmi delle storie.

    Grazie per l'interesse speriamo che posso trovare una via d'uscita.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Luglio 2007, alle ore 00:34
    Non ti ho dato informazioni contrarie alla legge.

    Se ti fossi informato prima, non avresti perso denaro.

  • serrma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Luglio 2007, alle ore 06:37
    Prima dell'inizio dei lavori ho chiesto al geometra che mi ha venduto il terreno e poi anche al mio architetto ed in fine al notaio una settimana fa e mi hanno detto tutti che si poteva fare tranquillamente pero probabilmente dovevo andare piu' a fondo, a questo punto devo sapere se almeno le fatture prossime posso farle emettere appena finita la casa cosi di risparmiare qualcosa.
    grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Luglio 2007, alle ore 09:40
    Ti ho gia risposto sopra.

    Quando non sarai più proprietario dell'immobile attuale, potrai usufruire nuovamente dei benefici "prima casa", anzi otterrai anche il credito d'imposta.

    Ti ho invitato a leggere la circolare nel link che ti ho proposto sopra......

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI