• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-08-29 15:48:52

Punto luce su parete esterna


Frandevi
login
22 Febbraio 2010 ore 09:33 5
Salve a tutti,
sto effettuando dei lavori di ristrutturazione di una casa singola che ho acquistato. In particolare sto ricavando un vano per una scala che collega due piani. Dato che il vano non ha punti luce, mi chiedevo se fosse possibile a livello normativo realizzare sulla parete di arrivo della scala un punto luce naturale, con ad esempio un pannello di vetro o vetrocemento o simili (non finestra apribile). La parete esternamente affaccia sulla mia proprietà per circa 5 metri, dopodichè, ad un dislivello di (credo) una ventina di metri in basso, inizia un'altra proprietà.

Grazie in anticipo
Francesco
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Febbraio 2010, alle ore 20:40
    A parer mio è possibile, fermo restando approfondire qual'è la distanza tra pareti finestrate richiesta dal tuo Comune. Certo che se la casa vicina è addirittura più in basso della tua, di problemi non dovrebbero essercene.
    Non sapendo la conformazione della scala, ti chiedo se sarebbe possibile altrimenti posizionare un lucernario sulla copertura del vano scale stesso...

  • frandevi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Febbraio 2010, alle ore 08:14
    Grazie mille per la risposta.
    Non è possibile aprire un punto luce sopra la scala perché c'è un sottotetto. Resta la soluzione del vetrocemento sulla parete esterna, anche se immagino sia complesso (costoso) perché si tratta di bucare una parete esterna per inserirvi i mattoni trasparenti.

    Saluti!
    Francesco

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Febbraio 2010, alle ore 08:33
    A maggior ragione con il vetrocemento (=luce senza permettere la vista diretta e l'affaccio sul lotto del vicino) direi che non ci sono problemi.
    La difficoltà di realizzo é modesta, soprattutto se il foro é di modesta dimensione e più di taglio verticale che orizzontale, a meno che la parete non sia in cemento armato (qui é più problemi di costi che di altro). In questo stesso sito, puoi trovare delle indicazioni di prezzi cliccando "quanto costa". ciao

  • cavamagie
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Agosto 2011, alle ore 14:17
    Ma bisogna chiedere i permessi tipo al comune per farlo?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2011, alle ore 15:48
    Il problema, rispetto al Comune ed al relativo regolamento, può essere costituito dalle distanze.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
348.531 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI