• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-08-29 15:48:52

Punto luce su parete esterna


Frandevi
login
22 Febbraio 2010 ore 09:33 5
Salve a tutti,
sto effettuando dei lavori di ristrutturazione di una casa singola che ho acquistato. In particolare sto ricavando un vano per una scala che collega due piani. Dato che il vano non ha punti luce, mi chiedevo se fosse possibile a livello normativo realizzare sulla parete di arrivo della scala un punto luce naturale, con ad esempio un pannello di vetro o vetrocemento o simili (non finestra apribile). La parete esternamente affaccia sulla mia proprietà per circa 5 metri, dopodichè, ad un dislivello di (credo) una ventina di metri in basso, inizia un'altra proprietà.

Grazie in anticipo
Francesco
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Febbraio 2010, alle ore 20:40
    A parer mio è possibile, fermo restando approfondire qual'è la distanza tra pareti finestrate richiesta dal tuo Comune. Certo che se la casa vicina è addirittura più in basso della tua, di problemi non dovrebbero essercene.
    Non sapendo la conformazione della scala, ti chiedo se sarebbe possibile altrimenti posizionare un lucernario sulla copertura del vano scale stesso...

  • frandevi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Febbraio 2010, alle ore 08:14
    Grazie mille per la risposta.
    Non è possibile aprire un punto luce sopra la scala perché c'è un sottotetto. Resta la soluzione del vetrocemento sulla parete esterna, anche se immagino sia complesso (costoso) perché si tratta di bucare una parete esterna per inserirvi i mattoni trasparenti.

    Saluti!
    Francesco

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Febbraio 2010, alle ore 08:33
    A maggior ragione con il vetrocemento (=luce senza permettere la vista diretta e l'affaccio sul lotto del vicino) direi che non ci sono problemi.
    La difficoltà di realizzo é modesta, soprattutto se il foro é di modesta dimensione e più di taglio verticale che orizzontale, a meno che la parete non sia in cemento armato (qui é più problemi di costi che di altro). In questo stesso sito, puoi trovare delle indicazioni di prezzi cliccando "quanto costa". ciao

  • cavamagie
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Agosto 2011, alle ore 14:17
    Ma bisogna chiedere i permessi tipo al comune per farlo?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2011, alle ore 15:48
    Il problema, rispetto al Comune ed al relativo regolamento, può essere costituito dalle distanze.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.653 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI