• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-03 20:19:23

Proprietario dell'immobile e committente dei lavori


Diegol77
login
03 Aprile 2008 ore 18:44 1
Se il committente i lavori di ristrutturazione non è il proprietario dell'immobile stesso, può ugualmente beneficiare delle detrazioni fiscali del 36% e del 55%?
In tal caso deve essere lui a presentare la DIA o il proprietario dell'immobile?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 20:19
    Abbiamo un'apposita sezione del forum per parlare di questi argomenti:

    viewforum.php?f=10

    Qui trovi l'elenco dei soggetti che possono presentare la richiesta per usufruire dell'a detrazione del 36%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    La Dia in comune deve essere presentata dal proprietario dell'immobile o da un suo delegato, l'ufficio tecnico o l'ufficio edilizia del tuo comune ti fornirà gli elementi più corretti per la tua situazione personale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI