• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-20 17:42:27

Proposta o furbata?


Anonymous
login
20 Luglio 2007 ore 14:51 2
Ho ricevuto una proposta d'acquisto che mi dimostra quanto c'è poco da fidarsi in giro.
Innanzitutto alla proposta non è stata versata nessuna caparra o un impegno anche di una piccola cifra;intanto mi si chiedeva di firmare la proposta....Solo dopo una decina di giorni si prevedeva di darmi una cifra di solo 1000 (mille) euro come caparra confirmatoria.Altri 1000 euro fra due mesi e dopo al rogito il resto dell'intero prezzo .A parte la cifra esigua (mille euro sembra pochissimo a mio parere per "fermare" un appartamento;il compratore potrebbe infatti infischiarsene dei mille euro se avrebbe convenienza di non comprare piu l'appartamento) ha fatto inserire poi una clausola in cui la proposta era vincolata alla delibera del mutuo.E se poi il mutuo gli sarebbe stato rifiutato?Gli avrei dovuto pure restituire quei duemila euro?Mah....
Infine la proposta era vincolata "alla perizia da parte dell'acquirente.."?Qui proprio non ho capito "la furbata"...Cosa vorrà dire?Che se il suo perito avrebbe deciso che la casa non valeva la cifra concordata era libero di sciogliere l'impegno?
Non era in contrasto quest'ultima frase con quanto era dichiarato in un altro punto in cui si dichiarava soddisfatto e di suo gradimento quanto era stato da lei visitato nello stato di fatto e di diritto in cui si trova il mio appartamento?
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2007, alle ore 15:47
    Roba da matti. le case si comprano coi soldi...non con le carte. come minimo è sempre ...e ripeto sempre da pretendere un buon 10% del valore per una proposta di acquisto. altro 20% al preliminare e soldi sull'unghia davanti al notaio.
    è sempre e solo in italia che ci sono i furbetti...all'estero per qualsiasi cosa si muovono dopo aver ricevuto tanto bi bonifico in banca. ( anche perché un assegno bancario dato al preliminare potrebbe essere sempre scoperto)

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2007, alle ore 17:42
    Sarebbe un iter normale se non fosse per la poca chiarezza e per la quasi certezza della impossibilità di far eseguire l'atto, il che si traduce spesso nella riscossione o perdita della caparra, ma nell'impossibilità di forzare l'inadempiente a onorare l'impegno preso.

    La caparra dovrebbe essere penitenziale: essendoci condizione sospensiva,se fossi un venditore, non so se firmerei una proposta del genere, anche se il rischio è minimo (mille euro di penitenza).

    La cosa migliore è invitare l'acquirente a fare la perizia (per il mutuo scommetto) prima di fare sottoscrizioni, la rispost ala avrà in max 15 gg.

    Qundi farei aggiungere alla proposta la liberatoria con risoluzione del contratto dopo un periodo di tempo fissato (un mese), passato il quale vorrei potermi ritenere libero.

    Non è possibile continuare a fr comprare la gente che non sa quanti soldi ha, si va prima in banca e poi si cerca la casa.

    Il problema potrebbe risultare più complesso se il mutuo è uno di quelli al 120%, dove il perito dovrà fare una valutazione più alta per poter erogare il mutuo comprensivo di altri costi (agenzie, notaio, imposte): effettivamente in questi casi il perito a bisogno dell'immobile per capire quanto si possa erogare.

    Tuttavia anche in questi casi è meglio porre un termine massimo entro e non oltre il quale avere la risposta certa, pena la perdita della caparra in caso si dia certezza di poter andare avanti ma poi non sia possibile o pena risoluzione di quanto sottoscritto, senza alcun danno per entrambi, ne provvigioni da pagare (tranne la perizia che è a carico del richiedente).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI