• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-04 17:07:47

Proposta di acquisto prima casa !!


Anonymous
login
04 Aprile 2006 ore 14:08 3
Stò per acquistare la mia prima casa.
Ho già patuito il prezzo con il venditore di 160000 euro.
Dopodichè egli mi ha proposto di non rogitare l'immobile al valore reale ma il più inferiore che si può fare , cosicchè io possa spendere meno di iva ed eventuali altre tasse legate in percentuale al valore dell'immobile !!
La proposta me l'ha buttata li come a farmi un favore , in realtà credo che chi ha da guadagnarci più di tutti sia proprio il venditore stesso che eviterebbe di dichiarare fra i suoi guadagni somme consistenti !!
Neanchè mi proponesse un forte sconto !!!
Voi che ne pensate ????
  • saraf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Aprile 2006, alle ore 14:15
    ... anche a me è successa la stessa cosa....
    attendo anche io indicazioni!
    grazie 1000

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Aprile 2006, alle ore 15:57
    Misa che ci passiamo tutti, secondo me l'acquirente ci guadagna perché paga meno di tasse e di notaio, l'importante è che non voglia rivenderlo prima dei 5 anni.
    Il venditore ci guadagna a denunciarlo meno se lo ha a cquistato meno di 5 anni fa se è un privato oppure se è una ditta per ragioni fiscali evidenti.
    Dipende da te morale aparte.
    Comunque c'è una legge che ti permette di denunciare tutto e pagare solo sul valore catastale, dovresti parlarne con il notaio.-
    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Aprile 2006, alle ore 17:07
    Sono assolutamente convinto che sia prassi comune una situazione di questo genere !!!
    Sopratutto se il venditore non è un privato ma se si tratta , come nel mio caso , di una società !!
    Alla fine dell'anno tirare i conti su una decina di case vendute e dichiarare la metà , o giù di li , del totale incassato...credo comporti un notevole risparmio fiscale.
    A questo punto la mia domanda è :
    A quanto ammonta il risparmio fiscale di colui che vende a 160.000,00 reali e rogità a 100.000,00....!!!
    A saperlo potrebbe anche fare comodo...ma bisogna dividere fra le parti i vantaggi di questa furbata.
    Non vorrei risparmiare 2mila euro di IVA mentre il venditore ne risparmia oltre 10mila....a stò punto piuttosto si fa tutto regolare !!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
Img cecciaosce
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha...
cecciaosce 12 Maggio 2025 ore 12:33 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile rinvigorire una pianta di angelonia con metodi naturali?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Possibile che dopo qualche mese che sono state iniettate resine espandenti si ripresentino le crepe nei muri?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:53 1
348.187 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI