• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-05 13:08:19

Proposta di acqisto,acconto e detrazioni


Ematommy
login
05 Luglio 2006 ore 09:02 4
Ciao a tutti, stasera o al di più domani stipulero la proposta di acquisto con l'impresa, siccome dovrò lasciare un acconto, come funziona, mi verra fatta una fattura, un qualcosa, che mi servira x ottenere delle detrazioni fiscali? La casa sarà intestata a me e alla mia ragazza, ma x ora presentando le dichiarazioni dei redditi separate chi dei 2 dovrà detrarre, entrambi?
Aiutatemi, e se avete altri consigli in merito a detrazioni e quant'altro ve ne sarò grato.
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Luglio 2006, alle ore 12:21
    Se la comprate insieme costituite una comunione al 50%. Per cui anche le deduzioni/detrazioni saranno al 50%, ovvero ciascuno le effettuerà per la propria quota parte su ciascuna dichiarazione. La cosa ideale sarebbe intestarla solo ad uno di voi, in tal modo "consumerete" soltanto una delle 2 agevolazioni sulla prima casa che avete a disposizione. Semmai per correttezza e garanzia (ma non è sicuramente il vostro caso, quindi non offendetevi, lo dico per dovere di cronaca), chi dovesse intestarsi la casa potrebbe scrivere una carta in cui affermi di aver ricevuto a mutuo dall'altro una somma pari alla metà del valore della casa. Ciao

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Luglio 2006, alle ore 12:29
    Dimenticavo,
    quando darete l'acconto il costruttore dovrà rilasciarvi quietanza, ovvero dichiarare di aver ricevuto quella somma come acconto per l'acquisto della casa. Mi raccomando fatevi allegare la fotocopia dell'assegno e sotto fate scrivere "per quietanza" e la firma di chi riceve. Pretendete anche la copia della carta d'identità.
    Occhio alle varie clausole e in bocca al lupo

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Luglio 2006, alle ore 12:33
    L'acconto non credo possa entrare in dichiarazione; le agevolazioni fiscali dovrebbero scattare con l'atto pubblico di trasferimento della proprietà.

  • ematommy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Luglio 2006, alle ore 13:08
    Grazie mille ma$$imiliano, seguirò i tuoi consigli.Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI