• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-18 22:10:22

Proposta d'acquisto verbale o scritta?


Stellla
login
18 Gennaio 2008 ore 21:06 1
Ciao!
ho cercato un po' tra i post, ma non ho trovato quello che cercavo. La mia sitauzione è questa.
Abbiamo trovato un appartamento che ci piace; il proprietario però ha molta fretta per via delle scadenze con la nuova casa che acquisterà. Ci ha dato una scadenza (entro la mattina dopo aver visto l'appartamento) per fare la nostra proposta (se volevamo farla). La mattina abbiamo fatto la proposta verbalmente, per telefono; abbiamo detto che per fargli avere una proposta scritta ci serviva qualche giorno, anche in modo da fare i nostri controlli e trovarci un esperto che ci assista. Non ci sono agenzie di mezzo. So che non è obbligatorio fare una proposta scritta(anche se è più serio), nè un preliminare (tuttavia consigliabile dato che il proprietario vorrebbe fare il rogito a fine febbraio).
Insomma il proprietario ci ha richiamati la sera dicendo che la nostra proposta gli andrebbe bene (è superiore all'altra che ha ricevuto-e ha scritta, tramite agenzia-senza esclusiva), ma non può aspettare una settimana la nostra proposta scritta per cui la rifiuta.
Alla visione dell'appartamento eravamo rimasti d'accordo che se la proposta era buona, bastava anche la parola, in attesa dei tempi tecnici per ribadirla con un acconto.
Comunque il proprietario non ci ha neanche fornito i dati catastali dell'immobile, non dico la visura già pronta, e neanche il suo nome per indirizzargli la proposta... è anche vero che noi non li abbiamo chiesti... siamo proprio inesperti!!e vorremmo tutelarci!
La domanda è: possiamo rimediare in qualche modo?
inoltre il nostro dubbio è: tutta la fretta di questo signore può nascondere qualche insidia?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2008, alle ore 22:10
    Se l'immobile ti piace e lo vuoi acquistare devi appoggiarti ad un professionista della tua zona.

    In una giornata farà le visure catastali, le visure presso l'ufficio del territorio (ufficio dei registri immobiliari), valuterà l'immobile e vi suggerirà le migliori condizioni per concludere il contratto.

    In realtà non c'è bisogno di un contratto scritto tra due parti private.

    Per essere opponibile a terzi un contratto di questo genere, in caso di eventuale possibilissimo contenzioso, sarà opportuno stilare il compromesso in forma scritta e registrarlo.

    Piangere poi per per qualche errore e per eventuali illeciti sconosciuti (a voi) inerenti il bene in oggetto, è molto facile.

    Qui trovi ottimi suggerimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... mobili.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 12:08 1
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI