• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-20 17:50:56

Proposta d'acquisto a metà


Anonymous
login
20 Luglio 2007 ore 09:04 5
Salve a tutti, vi espongo il mio problema:
l'altro giorno ho trattato il prezzo della mia prima casa e subito dopo abbiamo redatto la proposta d'acquisto. la abbiamo compilata e io l'ho firmata. non avendo portato con me il libretto degli assegni, la parte che riguarda le provvigioni dell'agenzia (un foglio a parte) non l'abbiamo compilata e io non ho versato nulla di caparra. oggi mi sono sorti dei problemi e non so se riuscirò a stare nei termini della proposta. la mia domanda è: visto che da quanto ne so, bisogna anche mettersi d'accordo sulle provvigioni dell'agenzia (e io non l'ho fatto) e bisogna lasciare una caparra (non ho fatto neppure questo), se ritiro la proposta, vado incontro a qualche problema?
grazie mille anticipatamente a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2007, alle ore 10:29
    Il fatto di non aver versato una caparra ti esime dalla penale nei confronti del venditore (colpa sua se non l'ha pretesa).

    Nei confronti dell'agenzia che invece ha curato la mediazione, avrai il dovere di corrispondere la regolare provvigione "secondo gli usi locali", anche se non avete concordato una cifra precisa.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2007, alle ore 10:45
    Scusami se approfondisco un attimo, ma se io riesco in qualche modo a convincere il venditore a non accettare la mia proposta, allora non devo nulla neppure all'agenzia perché l'affare non è stato concluso, giusto? o devo comunque qualcosa a qualcuno? grazie di nuovo per l'interessamento

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2007, alle ore 11:48
    Tu stesso sopra hai detto che hai "firmato" e quindi accettato una proposta d'acquisto.

    Il lavoro dell'agenzia a questo punto si è concluso.

    Insomma, l'agenzia il proprio lavoro l'ha fatto e dovrà essere pagata, in caso di controversia ne usciresti soccombente.

  • melvino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2007, alle ore 12:49
    Il mio consiglio è di cercare di metterti d'accordo con l'agente immobiliare. Non siamo mica tutti orchi!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2007, alle ore 17:50
    Non ho capito bene.

    Comunque rispondo ai due casi possibili:
    1) Tu hai firmato una proposta di acquisto accettando l'offerta di un altro.

    PAghi.

    2) Tu hai formulato una proposta d'acquisto irrevocabile alla quale dovevi aggiungere una caparra.

    Paghi se la proposta viene accettata e tu ti ritiri (perché si può desumere che l'affare non si concluda per colpa tua).

    NOn paghi se la proosta non viene accettata.


    Essendo la proposta irrevocabile, ha una scadenza e quindi se non venisse accettata entro la data e non ti fosse comunicato (anche via fax o a.r.) teoricamente non dovresti pagare.
    L'A.r. o il fax non importa che tu li legga, basta che sia provata la spedizione.

    Comunque parlando con l'Agente immobiliare, dovrebbe venirti incontro e prima lo fai meglio è.
    Io le faccio ritirare se non le ho ancora fatte accettare e a volte non è sempre possibile rintracciare il proprietario immediatamente.

    Fammi sapere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI