• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-06 03:59:00

Proposta d'acquisto - 8102


Maxmarte
login
05 Settembre 2006 ore 22:25 1
Ciao a tutti

avrei bisogno di sapere se è possibile richiedere di vedere la proposta d'acquisto una volta celati i dati sensibili quali proponente, cifra etc.., ad un agenzia immobiliare, in modo da poterne verificare l'effettiva esistenza.

Vorrei sapere inoltre se e dove posso trovare la legislazione relativa alla compra-vendita d'immobili soprattutto per sapere quali sono le cose che ogni parte è obbligata a fare sia "spontaneamente" che su richiesta delle altre parti.

Grazie mille
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 03:59
    Se non esistono vincoli contrattuali che creano obbligazioni in tal senso (proposta o compromesso che siano) non esestiono obblighi a fornire la documentazione da parte del venditore se non quello della buona fede e trasparenza.
    Ognuno dei propri documenti ne fa quel che vuole e, essendo la compravendita immobiliare regolata in tutto tranne che nella contrattazione, se uno non vuole non mostra nulla.

    Inoltre bisona considerare che la documentazione riguardante gli immobili è di domi n io pu bblico e depositatta presso il comune, il catasto, la conservatoria e (nei casi specifici particolari con complicazioni) in tribunale.

    La buona regola (non obbligatoria) che si auto impongono le agenzie immobiliari "coscenziose" è quella di raccogliere la maggiore documentazione possibile all'atto dell'acquisizione ma (raramente per fortuna) non sempre risulta possibile ottenere la collaborazione in tal senso del proprietari (vuoi per sfiducia, vuoi per ignoranza e alcune volte per mala fede).

    Nei casi dove tale documentazione non viene consegnata per diniego, le agenzie immobiliari di cui sopra o indagano per conto prorpio negli uffici sudetti o lasciano perdere, le agenzie meno solerti invece non si pongono il problema a favore di un aumento del parco immobili in offerta...

    Quindi, rispondendo alla tua domanda si documenti che la parte ven ditrice deve metere a disposizione:
    se esiste la volontà di trasparenza dovrebbe farlo anche in assenza di proposta o compromesso, vista la relativa facilità con la quale reperire tale documentazione, in modo da dimostrare la propria buona fede.
    La scelta diventa obbligo a produrre la documentazione da quando il proponente acquirente scrive qualcosa che viene poi controfirmato dal venditore (proposta, compromesso..), da li in poi sarà meglio per il venditore impegnarsi a fare quanto richiesto (compreso permessi, eventuali condoni, delibere assembleari ecc.)


    Per quanto riguarda il tuo primo quesito sulla proposta:

    L'agenzia è obbligata a mostrare la proposta, sia essa vuota o piena, perché non è di sua proprietà ma di chi l'ha formulata.
    Se l'agenzia non mostra la proposta al proprietario fa un danno al propronente, all'accettante e a se stessa.
    Altra cosa però è il rilascio di una copia prima dell'accettazione: in quel caso l'agenzia non è autorizzata a rilasciarne copia, ne a trasmetterla via fax (fatti salvo casi particolari, autorizzati per iscritto ) perché sarebbe una chiara violazione della privacy, oltre che un operazione scorretta anche commercialmente.

    L'esposizione dei dati personali e della cifra offerta inoltre, creerebbe la possibilitàq per il venditore di aprire una asta virtuale in differita, facendosi forza delle proposte ricevute per rialzarne altre (avendole per iscritto le copie), cosa che con la sola dichiarazione "ho ricevuto una proposta a..." è lecito ma almeno lasci a lle parti il beneficio del dubbio che da una certa tranquillità contrattuale.
    quindi se il proprietario vuole visionare la proposta dovrà raggiungere l'agenzia e visionarla in sede, o richiederne copia nella quale però (fatti salvi i casi di cui sopra) non sarà riportato ne il nome ne le cifre offerte, ma solo gli altri dati: i tempi, le condizioni, i termini.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI