menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2006-06-26 09:07:38

Proposta d'acquisto - 6926


Silas
login
20 Giugno 2006 ore 20:21 10
Un'agezia immobiliare nel mese di agosto del 2005, mi ha portato una proposta d'acquisto per la mia casa firmata dal sig. Rossi "acquirente", ma senza assegno. Io non l'ho firmata. A gennaio del 2006 contatto il sig. Rossi e concludiamo l'affare, a marzo facciamo il rogito. L'agenzia che mi ha portato il sig Rossi pretende la provviggione sia da me che dal sig. Rossi. Come dobbiamo comportarci?
Spetta comunque la provviggione all'agenzia? o non dobbiamo riconoscerle nulla?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Giugno 2006, alle ore 08:08
    Verifica il mandato firmato a suo tempo, tra le varie dovrebbe riportare una clausola in cui viene espressamente detto che "se entro X mesi dopo che il mandato è scaduto tu vendi ad una persona che ti è stata portata dall'agenzia allora tu e l'acquirente dovete comunque delle commissioni a quell'agenzia".

    nel mio caso l'agenzia da me incaricata indicò nel mandato "6 mesi" come lasso di tempo entro il quale ricadeva la situazione prima descritta ed indicò come "1,9%+iva" le commissioni dovute invece delle canoniche "3%+iva".

    il fatto che tu all'epoca avevi rifiutato la proposta del "sig. Rossi" (anche senza assegno materialmente tra le tue mani) non credo sia un qualcosa che ti possa salvare...comunque è stata l'agenzia a farvi conoscere...

  • silas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Giugno 2006, alle ore 13:37
    Con l'agenzia non avevamo nessun mandato scritto. Solo un accordo verbale, se mi avesse fatto vendere la casa gli corrispondevo la provviggione. Io non intendo riconoscere nulla alla agenzia, perché sono passati sei mesi da quando l'agenzia ci ha messi in contatto. Però l'agenzia ci ha fatto sapere che intende chiamarci in giudizio: Io e il sig. Rossi ci siamo messi d'accordo che non conosciamo l'agenzia.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Giugno 2006, alle ore 13:57
    Cercate di fare mente locale, frugate ogni documento, siate sicuri che nessuno dei due ha veramente MAI firmato una qualche carta che vi possa correlare...e se siete veramente sicuri di ciò...mandate (cortesemente) a quel paese l'agenzia!
    (detto papale papale)

  • house68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Giugno 2006, alle ore 14:56
    Se non è passato un'anno, dovete riconoscere la provvigione all'agenzia, anche se non c'era mandato scritto.
    Mi sembra molto strano che un'agenzia senza mandato, non abbia fatto firmare nessuna presa visione dell'immobile!

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Giugno 2006, alle ore 17:26
    Con l'agenzia non avevamo nessun mandato scritto. Solo un accordo verbale, se mi avesse fatto vendere la casa gli corrispondevo la provviggione. Io non intendo riconoscere nulla alla agenzia, perché sono passati sei mesi da quando l'agenzia ci ha messi in contatto. Però l'agenzia ci ha fatto sapere che intende chiamarci in giudizio: Io e il sig. Rossi ci siamo messi d'accordo che non conosciamo l'agenzia.
    ... non serve firmre il mandato, l'agente prende le provvigioni solo per aver fatto incontrare le parti, se loro proseguono e fanno causa legale vincono.

  • silas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Giugno 2006, alle ore 12:15
    Il sig. Rossi ha firmato una proposta d'acquisto. La proposta d'acquisto dice che:
    1) LA presente proposta è irrevocabile per 5 giorni da oggi, ovvero sino al 20/08/2005.
    2) LA presente proposta si perfezionerà in vincolo contrattuale(contratto preliminare)non appena il proponente avrà conoscenza dell'accettazione della proposta stessa da parte del venditore; la relativa comunicazione potrà pervenire al proponente anche tramite l'agente immobilare mediante trasmissione a mezzo telegramma, raccomandata A.R. o telefax al seguente numero....

    Io non ho controfirmato la proposta d'acquisto. Quindi la proposta non è valida.

  • house68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Giugno 2006, alle ore 15:12
    Ciao Silas,
    ok, tu non hai accettato la proposta, sta di fatto che l'agenzia ti ha fatto conoscere l'acquirente...è questo che conta in parole povere!
    Pensa se tutti facessero così...l'agenzia ti pubblicizza l'immobile, si fa un culo per recuperare il cliente, lo trova, ti porta la proposta...ecc, ecc!
    Ti sembra giusto?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Giugno 2006, alle ore 15:34
    Il sig. Rossi ha firmato una proposta d'acquisto.
    La proposta d'acquisto dice che:
    1) LA presente proposta è irrevocabile per 5 giorni da oggi, ovvero sino al 20/08/2005.


    a prescindere se uno vuole essere buono o meno con un'agenzia immobiliare...e quindi si toccano gli aspetti "di cuore"... diciamo così...è altresì vero che ti sei anche risposto da solo scrivendo "il sig. Rossi ha firmato"...quindi risulta ufficialmente che è andato all'agenzia e che è entrato in contatto con te tramite la stessa...e se non paghi altro che "cuore"...qui si toccano aspetti "di portafogli"!

    come detto da altri, se manca la chiara indicazione dei tempi minimi da rispettare per vendere ad un qualcuno proposto dall'agenzia senza incappare in sanzioni, devi attendere quantomeno un'anno, e se la data indicata sopra è vera e non fittizia...ti basta semplicemente attendere questo autunno...

  • silas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Giugno 2006, alle ore 20:01
    Veramente noi il 23 marzo del 2006 abbiamo fatto il rogito notarile.
    Voi dite che spetta la provviggione all'agenzia?
    Se mi fanno causa ho qualke possibilità di non pagare?
    Il sig Rossi può a sua volta farmi causa? (ho detto al sig Rossi che l'agenzia è stata a contattarmi e a dirmi che se aveva qualche cliente poteva portarlo a veder casa mia).
    grazie

  • house68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Giugno 2006, alle ore 09:07
    Buona giornata a tutti!
    Carissimo Silas penso proprio che se l'agenzia ti farà causa non hai molte probabilità di vincere. Per quanto riguarda il Signor Rossi, è stato lui ad andare in agenzia e farsi fissare un'appuntamento per visionare il tuo appartamento, di conseguenza il problema non sussiste.
    Torno a ripetere: se non volete pagare le provv. perché vi rivolgete alle agenzie? Sicuramente è comodo, ti fanno pubblicità, ti trovano velocemente l'acquirente ecc ecc: questi si chiamano servizi e i servizi si pagano!!!
    In bocca al lupo!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI