• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-21 17:52:45

Proposta d'acquisto - 3380


Skisat
login
15 Ottobre 2005 ore 13:17 7
Ho ricevuto il 31/10 da un agenzia immobiliare senza mandato una proposta d'acquisto per il mio appartamento con opzione fino al 1/11 e un acconto di 2000? trattenuto da essa,un allegato che si impegna ad integrare una cifra non stabilita alla vendita del suo immobile trattenuto, saldo a rogito con mutuo.
Se non accosento a fare il compromesso entro il 1/11 a cosa incorro?
Posso cambiare i pagamenti della proposta d'acquisto chiedendo
20000? al compromesso?
Devo dare la proviggione all'agenzia che mi ha detto che non voleva nulla mentre ora vuole 5000? al rogito?
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Ottobre 2005, alle ore 13:57
    Le risposte nell'ordine:

    Niente

    Si

    Si

    Ciao.

    Gigi

  • skisat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Ottobre 2005, alle ore 15:00
    Mi son dimenticato di dire la cosa piu importante che io la proposta l'ho firmata con 5000? in piu alla sua offerta con opzione al 1/11 mentre lui l'aveva fatta al 30/1
    L'agenzia mi ha detto che ha accettato a 5000? in piu ma non mi ha dato ne assegno ne cartaceo

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Ottobre 2005, alle ore 15:29
    L'accettazione di una proposta d'acquisto ti impone di rispettarla o di rendere il doppio della caparra versata dall'acquirente.

    Spesso le agenzie fanno le furbe e trattengono le caparre versate dai clienti: questo costituisce reato di indebita appropriazione.

    Altre volte le agenzie "si dimenticano" di fornire la documentazione ed i quattrini al loro cliente venditore ed anche questo non rappresenta indice di serietà.

    Altre volte le cause potrebbero essere molteplici e le agenzie potrebbero essere perfettamente oneste, però, forse, dovrebbero avvisare il cliente degli eventuali problemi o impedimenti.

    Pretendi di avere l'accettazione del compratore e relativo pagamento: ti spetta di diritto.

    Ciao.

    Gigi

  • skisat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Ottobre 2005, alle ore 16:04
    Ok grazie della risposta veloce.
    Ma all'agenzia devo dare la provigione in caso di accettazione o rinuncia?
    ma devo fare il compromesso con 2000??
    posso obbligarlo ad aggiungere una penale di 40000 in caso di sua rinuncia?

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Ottobre 2005, alle ore 15:18
    All'agenzia devi pagare la provvigione alla conclusione del contratto: normalmente al compromesso.

    2000 euro credo siano l'impegno per la presentazione dell'offerta, mentre la caparra ti sarà versata al compromesso e potrebbe essere ragionevolmente 20.000 euro, che il potenziale acquirente perderebbe (sarebbero la penalità) se rinunciasse all'acquisto.

    Se invece rinunciassi tu, dopo il comprromesso, dovresti rendergli i 20.000 euro versati, più 20.000 che sarebbero la penalità per te.

    I contratti di compravendita sono una cosa seria e non è bene scherzare.

    Ciao.

    Gigi

  • skisat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Ottobre 2005, alle ore 15:28
    Si ma quale proviggione se non ho firmato nulla e mi aveva detto a voce che non voleva nulla?
    e sulla caparra non mi vuole dare piu nulla se non al rogito!!
    altrimenti con 20000? non esisteva il problema.
    Siccome sono andato già un po troppo in fiducia volevo qualche garanzia in piu dal compratore e non dare nulla all'agenzia furba
    grazie ancora

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2005, alle ore 17:52
    La provvigione per il mediatore è stabilita dal codice civile e quindi devi pagarla a chi ti ha fatto concludere l'affare.

    La caparra ti deve essere consegnata poiché non spetta all'agenzia.

    Se avessi firmato l'accettazione della proposta d'acquisto con l'indicazione della semplice caparra di 2000 euro, senza indicare alcun altro versamento da effettuarsi prima del rogito, non potresti pretendere alcunché.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI