• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-03 12:09:35

Proposta d'acquisto - 11453


Sorriso
login
19 Febbraio 2007 ore 14:44 10
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di chiarimenti in merito alla proposta d'acquisto.. mediante agenzia abbiamo trovato un'appartamento molto interessante, stasera dovremmo fare la nostra proposta in agenzia.. la mia domanda è questa: ma è obbligatorio fare un assegno come caparra? io ho sempre saputo che la caparra viene data solo al momento del compromesso!siccome se ne sentono di tutti i colori.. la mia paura è che se la proposta non venisse accettata.. io quell'assegno non lo rivedrò piu'! la legge ci tutela in qualche modo?
grazie mille in anticipo.. spero di essere stata abbastanza chiara!
  • bradionekenobi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 14:48
    Ciao sorriso,
    da quello che ne so io la caparra ti verrà ridata. Questa dovrebbe essere consegnata al venditore solo dopo che ha accettato la tua proposta. Nel frattempo la caparra viene "custodita" dall'agenzia. Occhio solo che devi intestare l'assegno al venditore e non all'agenzia!!

    ciao!

  • sorriso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 14:56
    Grazie x l'immediata risposta.. si mi è stato raccomandato di intestare l'assegno al costruttore e non all'agenzia!!!
    ma se non dovessi dare quest'assegno come caparra la mia proposta può essere non presa in considerazione?

  • bradionekenobi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 15:04
    Ecco.. tocchi un argomento sensibile.. vedi l'altro mio post sul forum!!

    Io sono dall'altra parte: abbiamo ricevuto una proposta di acquisto sulla quale è indicato che la caparra ci deve essere consegnata entro e non oltre OGGI. Noi abbiamo accettato questa clausola quando abbiamo controfirmato la proposta che è stata a tutti gli effetti valida. Quindi direi che dipenda dal venditore quando decide di accettare se accettare anche senza caparra.

    Adesso il mio problema è, però, capire se posso recuperare legalmente la caparra dovuta nel caso non venga consegnata entro questa sera.
    Quindi, dovessi vendere di nuovo non accetterei più di firmare senza caparra!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 15:28
    Ecco.. tocchi un argomento sensibile.. vedi l'altro mio post sul forum!!

    Io sono dall'altra parte: abbiamo ricevuto una proposta di acquisto sulla quale è indicato che la caparra ci deve essere consegnata entro e non oltre OGGI. Noi abbiamo accettato questa clausola quando abbiamo controfirmato la proposta che è stata a tutti gli effetti valida. Quindi direi che dipenda dal venditore quando decide di accettare se accettare anche senza caparra.

    Adesso il mio problema è, però, capire se posso recuperare legalmente la caparra dovuta nel caso non venga consegnata entro questa sera.
    Quindi, dovessi vendere di nuovo non accetterei più di firmare senza caparra

    Bravo!

  • bradionekenobi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 15:35
    Orsi, non per deviare la discussione di sorriso di questo post.. ma secondo te non è valida la proposta di acquisto che mi è stata fatta? se così non fosse l'agenzia non dovrebbe neanche incassare la provvigione, cosa che invece farà.. quindi vuol dire che qualcosa di legale e di valido ci sarà nella proposta che mi è stata fatta, no?

    Sorriso, spero che queste info possano essere utili anche a te!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 16:29
    Orsi, non per deviare la discussione di sorriso di questo post.. ma secondo te non è valida la proposta di acquisto che mi è stata fatta? se così non fosse l'agenzia non dovrebbe neanche incassare la provvigione, cosa che invece farà.. quindi vuol dire che qualcosa di legale e di valido ci sarà nella proposta che mi è stata fatta, no?

    Sorriso, spero che queste info possano essere utili anche a te

    Già, la provvigione NON dovrebbe incassarla.

    Sfidali a dimostrare che l'affare era concluso.

  • sorriso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 17:11
    In conclusione è meglio non dare la caparra se l'agenzia accetta lo stesso la mia proposta d'acquisto? altrimenti .. come dicevo all'inizio.. se la proposta non verrà accettata .. quell'assegno non lo rivedrò più.. giusto?!?
    .. grazie a tutti!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Febbraio 2007, alle ore 00:07
    In conclusione è meglio non dare la caparra se l'agenzia accetta lo stesso la mia proposta d'acquisto? altrimenti .. come dicevo all'inizio.. se la proposta non verrà accettata .. quell'assegno non lo rivedrò più.. giusto?!?
    .. grazie a tutti

    Se la proposta NON verrà accettata l'assegno ti verrà resituito immediatamente, senza costi.

  • alerun
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Febbraio 2007, alle ore 15:04
    E' il mio primo intervento, complimenti per il forum: quando l'ho visto non credevo ai miei occhi!! Ed ecco il primo quesito:

    1) sto trattando con un privato un suo immobile che confina con un secondo immobile sempre suo, distante solo per 1 metro. I due sono uniti da un terrazzo che è di proprietà di quello che mi interessa.
    Dato che la zona è ad alto indice di costruzione, che tutele ho che il vicino non demolisca per fare un palazzo alto?
    Da un lato c'è che l'immobile affianco è, appunto, a solo 1 metro, percui se demolisce dovrebbe indietreggiare di almeno 5 metri.
    Dall'altro gli immobili sono uniti ed ho sentito dire che si può costruire "in appoggio". In questo caso potrebbe alzarsi sopra l'altezza del mio?

    2) nel definire i confini di un giardino interno, il venditore mi vorrebbe tenere distante dal suo immobile, mentre io vorrei arrivargli contro con una siepe. Questo perché lui dice che quando ristruturerà non vuole dover dipendere dai miei permessi. Dato che io glieli darò, è possibile scriverlo già a rogito, così da poter ottenere il confine che voglio?

    grazie in anticipo
    ale

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 12:09
    Ciao,
    io so che per come lavorano le agenzie immobiliari ai sensi della mediazione immobiliare utilizzano fare questa famosa proposta irrevocabile di acquisto immobile la quale per essere valida deve essere accompagnata da una caparra confirmatoria prevista dal cod.civ. cmq in ogni caso consiglio di intestare l'assegno al proprietario con apposta la clausola non trasferibile sull'assegno.
    Poi in ogni caso la proposta deve essere vincolata con la dicitura che in caso di mancata accettazione da parte del venditore tale caparra ritorna al proponente (cioè te) senza alcuna penale.
    Come ulteriore precauzione puoi farti fare una copia di detta proposta , nella quale l'agente deve firmare per ricevuta e custodia di tale assegno.
    Spero di essere stato utile

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.446 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI