• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-09 17:00:00

Proposta d'acquisto - 11263


Pelatodepilato
login
09 Febbraio 2007 ore 15:48 2
Salve ho un problema con una proposta d'acquisto di un immobile: ho visitato una casa, mi era piaciuta ed ho lasciato euro 2000.00 di caparra, firmando contestualmente, una proposta d'acquisto. non sapevo che all'epoca delle lire, sono stato protestato per 140.000 lire, problema dovuto a firme da me non fatte mai, ma da altre persone a mio nome che non immaginavo neanche. visto che l'istituto erogante, giustamente, non mi eroga piu il mutuo di 160.000 euro, come posso fare per non perdere la caparra da me versata, visto che, ho firmato io la proposta di acquisto, se il venditore della casa (c'è anche di mezzo l'agenzia immobiliare) dovesse accettare la mia proposta? posso eventualmente prendere tempo per far scadere la suddetta proposta? ma la proposta può scadere? e in che termini? e se il venditore o l'agenzia mi contatta per il compromesso/rogito come debbo comportarmi? posso inventare delle scuse per sviare la firma del compromesso o rogito? alla fine posso fare in qualche modo per non perdere i soldi da me versati? grazie e buon lavoro.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Febbraio 2007, alle ore 16:57
    Ne abbiamo appena parlato qui:

    viewtopic.php?t=11219

    Per darti una risposta certa sarebbe necessario leggere attentamente il contratto da te sottoscritto.
    Risponderti senza conoscere i dettagli del compromesso sarebbe assolutamente inutile e forse controproducente per te.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Febbraio 2007, alle ore 17:00
    Salve ho un problema con una proposta d'acquisto di un immobile: ho visitato una casa, mi era piaciuta ed ho lasciato euro 2000.00 di caparra, firmando contestualmente, una proposta d'acquisto. non sapevo che all'epoca delle lire, sono stato protestato per 140.000 lire, problema dovuto a firme da me non fatte mai, ma da altre persone a mio nome che non immaginavo neanche. visto che l'istituto erogante, giustamente, non mi eroga piu il mutuo di 160.000 euro, come posso fare per non perdere la caparra da me versata, visto che, ho firmato io la proposta di acquisto, se il venditore della casa (c'è anche di mezzo l'agenzia immobiliare) dovesse accettare la mia proposta? posso eventualmente prendere tempo per far scadere la suddetta proposta? ma la proposta può scadere? e in che termini? e se il venditore o l'agenzia mi contatta per il compromesso/rogito come debbo comportarmi? posso inventare delle scuse per sviare la firma del compromesso o rogito? alla fine posso fare in qualche modo per non perdere i soldi da me versati? grazie e buon lavoro.

    Allora:
    1) Se il problema è il protesto per 140.000 lire potrebbe essere superabile, andando in più istituti e portando le tue referenze, accompagnato dall'agente.

    2) Se il problema è che ti vuoi ritirare, e la proposta non è stata accettatata, ti consiglio di dirlo all'agente che deve essere comprensivo e renderti il tutto, secondo me, perché non siamo a spennare la gente ma ad aiutarla a comprare casa...

    Spero che anch eil tuo agente la pensi così

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI