• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-27 10:45:46

Problemi su lavori eseguiti


Crisced
login
26 Aprile 2007 ore 18:26 3
Salve, l'anno scorso ho acquistato un immobile, che fi fatto era di proprietà di mio fratello.L'immobile(al tempo di mio fratello) era stato sottoposto a ristrotturazione nel 2001/2002 da parte di un' impresa edile, che però non ha eseguito i lavori come avrebbe dovuto (muri "storti" con la malta non distribuita equalmente e soprattutto le scrigno murate che non solo a livello del pavimento e ora si aprono da sole perché non in bolla).
C'è la possibilità di ottenere un indennizzo?
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Aprile 2007, alle ore 18:54
    È passato troppo tempo, oltre 5 anni ....

    Qui non si può certo invocare la garanzia "decennale" sugli edifici nuovi.

    Bisognava controllare "subito" il lavoro svolto e agire almeno entro i due anni.

    Se comunque il danno è finanziariamente "rilevante" potresti far fare una perizia tecnica per poi consultare un avvocato.

    Solo tu puoi decidere in merito.

  • crisced
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 09:00
    L'immobile però ha un centinaio d'anni e non era mai starto reso a norma.Tutt'ora ho ancora la concessione edilizia aperta, in attesa che venga presentata al comune la relativa documentazione per l'agibilità.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 10:45
    Stai parlando di cose diverse.
    La parte burocratica (DIA) non ha attinenza con la responsabilità della ditta rispetto ai lavori.

    Come ti ho gia detto sopra, se intendi procedere, dovrai consultarti prima con un geometra e con un avvocato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI