• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-28 18:08:32

Problemi ristrutturazione


Lullabi@libero
login
28 Agosto 2007 ore 14:37 3
Vi chiedo un consiglio. Ho ristrutturato un appartamento dando mandato ad una ditta di ristrutturazioni. La ditta si è affidata ad un negozio di parquet per l'acquisto e la posa in opera dello stesso. Il parquet è stato posato, lamato e lucidato con vernice semilucida. A lavoro terminato il risultato è stato che il pavimento sembrava grezzo per cui me lo hanno rilamato e rilucidato una seconda volta a loro dire la vernice non si era catalizzata. Ho rimandato il trasloco con tutti gli inconvenienti del caso e fatto rilucidare. Il risultato è stato terribile: era semilucido ma il parquet era completamente graffiato nel senso che aveva tutti graffi circolari come se la macchina lo avesse graffiato e in alcuni punti la vernice aveva formato delle gocce. Ho dovuto effettuare il trasloco comunque, ho inviato un telegramma alla ditta per far presente il problema e che non avrei pagato la lavorazione di detto parquet. Vorrei chiedervi come comportami? Mi hanno proposto di rifarlo ma ho detto di no (dopo due volte non ci casco più) non vorrei pagare come scritto nel telegramma, ma posso non pagare solo la lavorazione o anche il materiale? Per poterlo rifare io dovrei ritraslocare, portare via tutti i mobili ed uscire di casa almeno tre giorni? Posso chiedere i danni? Come mi devo comportare? Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 16:12
    Al telegramma gia inviato dovrai far seguire una raccomandata con la descrizione dettagliata della situazione, magari certificata da un professionista del settore.

    Il problema a questo punto non è certo della ditta, bensì tuo.
    Se non permetti il ripristino a nuovo con esecuzione a "regola d'arte" da parte della ditta incaricata, ti metti in una posizione difficile da sostenere.

    Visto che non vuoi permerrere loro altre attività, ti consiglio di chiedere una "diminuzione del prezzo concordato".
    Sarebbe opportuno far inviare una lettera da un avvocato, ha sempre un certo effetto, se vorrai continuare il contenzioso potresti affidarti ad un'associazione consumatori della tua città, hanno avvocati esperti proprio in questo genere di controversie.

  • lullabi@libero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 16:35
    Grazie per la tempestiva risposta. In realtà loro mi hanno proposto di non pagare la manodopera e pagare solo il materiale ma, io ritengo che è vero che non è il legno che non và bensì la posa in opera che non è stata effettuata ad opera d'arte però io per poter avere un pavimento in parquet come dovuto dovrei sostenere delle spese che sicuramente sono maggiori rispetto alla monodpera in quanto per poterci lavorare essendo il parquet montato su tutto l'appartamento devo togliere tutti i mobili quindi effettuare un trasloco di mobili cose e persone per vari giorni. Non vorrei sostenere altre spese di avvocati, periti ecc. mi converrebbe quindi pagare il materiale ed accettare la loro proposta di non pagare la posa in opera ed la conseguente lucidatura? Grazie infinite

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 18:08
    Noi ti abbiamo dato informazioni "logiche".

    La situazione sul campo la devi valutare tu e decidere per la soluzione più congegnale alla tua situazione attuale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
348.111 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI