• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-17 13:41:15

Problemi durc


Deniro
login
17 Febbraio 2006 ore 09:09 2
PROBLEMI DURC

avendo una azienda edile sto avendo grossi problemi economici con l'introduzione del durc mi spiego:
Con'inizio dell'anno 2006 con l'introduzione dell'durc telematico, invece di risolvere i problemi, gli stessi si sono esponezialemente moltiplicati, nel senso che per avere una risposta (esisto positivo durc) si deve aspettare 40 gg (30 gg fissi + 10 gg che arriva la raccomandata) ma il servizio non era online......... (1 domanda)
ma il problema grave e' quando un ente, chiede per lo stato finale, il durc ai vari enti: cioe' se l'ente comunica che il lavoro e' durato 12 mesi, e per vari fattori, come l'importo del lavoro e l'incidenza della manodopera, su tale lavoro per esempio si doveva versare 10.000 euro alla cassa edile come contributi, i quali la mia azienda li ha versato in tre mesi (dico sempre per esempio) tutti e 10.000 euro,?? volete sapere che la cassa edile mi boccia la pratica e dopo 40 gg ho la risposta negativa e pertanto devo rifare tutto daccapo, e aspettare altri 40 gg che per poi la risposta sara' di nuovo negativa, lo sapete perche:
perche la cassa edile pretende che i 10.000 di cui parlavamo prima, l'azienda li doveva versare in 12 mesi che e' la durata dei lavori, e non in 3 mesi come sono stati fatti.
cosa per noi impossibile
VERAMENTE NON SO COME USCIRNE DA QUESTA SITUAZIONE;
non so se ho scritto al forum corretto, ma sto in una situazione disperata, perche rimandandomi sempre la pratica indietro, io i soldi dagli enti pubblici non li prendo mai, pur avendo versato tutti i contributi possibili e immaginabili;
e? questa e? la premizione di azienda che versano tutti i contributi, allora viene proprio voglia di mandare tutti a quel paese e di lavorare in nero, scusate lo sfogo ma e? una situazione insostenibile
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Febbraio 2006, alle ore 11:21
    Allucinante,mi spiace ma non so come aiutarti,per quanto mi riguarda io faccio i certificati di regolarita contributiva a prescindere da dove e per chi lavoro,e anche quanto costa il lavoro è relativo poi mi aumenteranne le varie tasse piu o meno in base a quanto ho fatturato,i contributi per i dipendenti sono sempre quelli se ho incassato o meno è un mio problema l'importante che siano pagati e non gli interessa nemmeno se hanno lavorato o li ho tenuti in piazza al bar

  • deniro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Febbraio 2006, alle ore 13:41
    Ma dove mi potrei rivolgere . cortesemente

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.569 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI