• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-07 10:23:05

Problemi ditta ristrutturazioni


Lullabi@libero
login
05 Novembre 2007 ore 16:30 10
Chiedo un consiglio: ho ristrutturato un appartamento ed avendo affidato il lavoro ad una ditta disonesta e poco capace mi sono capitati problemi di ogni genere, ogni stanza da loro ristrutturata ne ha uno. Parquet tradizionale posato prima di ogni altro lavoro da effettuare, lamato e lucidato male e varie scalfitture; un bagno piastrellato con mosaico bisazza, non saputo posare, lo stucco non essendo stato subito pulito ha creato delle macchie non rimovibili neanche con vari acidi ed acetoni , gli angoli non combaciano e mattonelline spezzettate, in parole povere un disastro. Ho firmato un contratto con questa ditta in cui si sottoscrive che i lavori sarebbero terminati entro il 31 agosto u.s.. La ditta però non rispetta tale data,per fortuna non pago il tutto ma il 70% del dovuto facendo presente che avrei saldato nel momento in cui avrebbero terminato i lavori. La ditta dopo mie insistenze ad ultimarmi i lavori si fà viva a metà settembre promettendomi di ultimarmeli ( rifare una parete in mosaico in bagno acquistando a loro spese il mosaico Bisazza necessario, ultimare la posa di una parete di piastrelle in cucina, installare un box doccia, installare uno specchio incassato in bagno, montare alcune luci, sistemare una porta finestra che avevano tagliato troppo per montare il parquet e qualche altra sciocchezza) e firmandomi una carta in cui si dice che per il saldo dei lavori (circa 7.000 euro ) dovranno ultimare il tutto entro il 20 ottobre. Quella data è ormai passata senza avere avuto visita di nessun operaio, mi hanno fissato numerosi appuntamenti senza mai averli rispettati, senza neanche preoccuparsi di avvertirmi dell'annullamento dello stesso oppure su mie insistenze inventandomi bugie su bugie, vi chiedo cosa posso fare? Posso far finire i lavori ad un'altra ditta? Sono comunque tenuta ad avvertirli che mi comporterò in questo modo? Sono disperata perché non vorrei più avere rapporti con il titolare di questa impresa in quanto è una persona molto arrogante, presuntuosa, bugiarda e poco seria. Oltretutto mi ha presentato al comune una Dia con una piantina non conforme al mio appartamento, ha arrecato dei danni al vicino che non volendo avere a che fare con loro hanno chiesto un risarcimento dall'assicurazione, ho veramente incontrato una ditta poco onesta, non ho certificazione degli impianti idrici ed elettrici, in cosa incorro senza certificazione di ciò. Scusate forse il poco chiaro scritto ma sono demoralizzata.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 16:42
    Invia una raccomandata all'impresa con la messa in mora e richiesta dei danni che stai subendo.

    Avvisali che nel caso di mancato adempimento entro 15 gg ti rivolgerai ad altra ditta, è un tuo diritto.

    Se la lettera sarà firmata da un avvocato, vedrai che prenderanno decisioni immediate; a volte bastano pochi Euro per una letterina di un legale per risolvere tutti i problemi.

  • lullabi@libero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 17:09
    Grazie della tempestiva risposta. Anche se i tempi sono ormai passati ( 31 agosto, seconda scrittura 20 ottobre) devo comunque comunicare che se non adempiono entro 15 gg. mi rivolgerò ad altri?
    Se mi dovessi rivolgere ad altra ditta dato che la spesa per i lavori da ultimare è sicuramente meno di quanto devo ancora alla ditta iniziale, possono comunque chiedermi il rimanente?
    Io gradirei non avere più nessun tipo di contatto, non vorrei sollecitarli anche perché sono loro che ancora devono prendere il resto dei soldi, che tristezza quando si incontra gente così

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 18:59
    La questione è delicata e non posso leggere il tuo capitolato lavori.

    Qualche Euro speso per l'avvocato con un consiglio e una lettera da lui inviata, è necessario nella tua situazione.

    Il "fai da te" potrebbe portarti a problematiche imprevedibili.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 19:49
    Nella letterina puoi quantificare i danni e addebitarli a loro. Qualora si facciano vivi per il rimanente, potrai controbattere con l'ammontare dei danni da rifondere.
    Se avranno il coraggio potranno andare davanti ad un giudice, ma visto che sanno di essere dei buffoni, eviteranno.

    E' importante fare tante foto particolareggiate dei pastrocchi che hanno fatto !! Per un eventuale contenzioso nel futuro.

    OKKIO agli avvocati, ----------------------------------

    (Modificato dallo Staff)

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 09:32
    Il giudizio sugli avvocati, inteso come categoria, possono darlo solo gli avvocati stessi: per gli estranei alla categoria, consiglierei d'esprimersi solo su quelli conosciuti personalmente. Io sono un avvocato e nutro forti riserve sulla qualità media dei colleghi, per motivi sia numerici sia culturali...comunque, a parziale salvaguardia dei consumatori, dal primo gennaio p.v. l'aggiornamento diventa obbligatorio, e sarà possibile accertare, se non la specializzazione, almeno le iniziative formative cui il singolo professionista ha partecipato nell'anno solare.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 12:25
    Beh, se un avvocato scrive così.....concordo e mi inchino alla sincerità di Nabor.

    Cmq un giudizio più obiettivo è quello che danno i clienti, se lo danno gli avvocati è troppo facile...(Nabor a parte) è come la storia del vino e dell'oste...

    Chi vuol capire intenda...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 23:43
    Purtroppo tempo fa è capitato anche a me!

    sono ancora in causa...dopo 3 anni

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Novembre 2007, alle ore 06:11
    Non potevi rivolgerti al Giudice di Pace, oppure l'importo era troppo elevato ?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Novembre 2007, alle ore 09:02
    I tempi delle cause non dipendono dagli avvocati, come saprete, e spesso neanche dai magistrati...è l'amministrazione della giustizia che non funziona, e avrebbe bisogno d'ingenti investimenti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Novembre 2007, alle ore 10:23
    I tempi delle cause non dipendono dagli avvocati, come saprete, e spesso neanche dai magistrati...è l'amministrazione della giustizia che non funziona, e avrebbe bisogno d'ingenti investimenti.

    esatto...e quindi i tempi sono lunghissimi e si "proteggono" i disonesti..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI