menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/898/128
2008-01-08 10:22:46

Problemi di distanze condominiali.


Bobo2
login
07 Gennaio 2008 ore 18:06 2
Buona sera, sono proprietaria di una unità immobiliare di un piccolo condominio composto da 4 abitazioni. Prospicienti il fabbricato c'è una piccola corte recintata con un muro alto circa 50 cm. oltre il muro la proprietà è stata lasciata senza nessuna recinzione è di proprietà condominiale e viene utilizzata come parcheggio. Questa porzione di parcheggio confina in parte con la strada provinciale e su un lato con una strada privata di accesso ad un condominio composto da 15 U.I. Il nostro condominio risale agli anni 60, mentre l'altro condominio è stato costruito nel 2005. Avevamo lasciato il nostro spazio adibito a parcheggio sempre tutto aperto senza nessun cartello di proprietà privata (ma quella porzione di terreno risulta anche catastalmente intestata a noi), con la costruzione dei nuovi palazzi i condomini dell'altra proprietà parcheggiavano sempre nella nostra proprietà così abbiamo deciso di porre sul confine due fioriere di cemento per delimitare il nostro parcheggio. Nei giorni passati il suo amministratore di condominio ci ha chiesto di togliere le fiorerie perché loro non riescono a passare dalla loro strada (il costruttore aveva realizzato un piccolo accesso.... tanto poi c'era il nostro parcheggio). A questo punto chiedo: Ma dobbiamo rispettare delle distanze dal confine per porre in opera due fiorere larghe 50 x 80 cm, in cemento poggiate su due basamenti in pietra alte circa 50 cm sulle quali non abbiamo ancora posizionato nessuna siepe?
I fiori o lasiepe poste nelle fioriere devono avere una determinata altezza per poter stare sul confine?
Inoltre sempre con questo condominio l'ASA (il nostro ente che gestisce l'acquedotto comunale) ha allacciato i contatori del nuovo palazzo utilizzando un pozzino ed una tubazione all'interno della nostra proprietà. In passato avevamo una perdita e abbiamo dovuto intervenire personalmente perché loro come ente non possono entrare nella proprietà privata. A questo punto mi chiedo ma se si rompe il tubo chi paga? Grazie per la vostra attenzione Sabrina
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 21:45
    Avete tutto il diritto di apporre fioriere (basse) entro il limite interno della vostra proprietà, lo prevede il Codice, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

    Purtroppo siete soggetti alla servitù di passaggio tubazioni, ma la spesa per eventuali guasti o ricerca guasti spetta all'altro condominio, come pure il ripristino per eventuali danni o rotture per interventi che dovessero risultare necessari.

  • bobo2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 10:22
    Grazie mille per la Sua celere risposta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 23 Gennaio 2025 ore 15:05 3
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.820 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI