• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-18 16:34:07

Problemi di confine


Monic76
login
17 Febbraio 2009 ore 17:17 10
Aiutatemi per favore.La linea dividente di catasto risulta diversa dalla linea di proprietà.Il problema è che il mio vicino di casa non vuole assolutamente firmare il nuovo disegno.Come posso comportarmi?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 17:44
    Devi chiarire meglio i presupposti, cosa intendi dire "non vuol firmare"?
    Ricorda che esiste l'usucapione ventennale dei confini "di fatto" mai contestati prima anche se le planimetrie catastali indicano diversamente (necessaria però la pronuncia di un giudice).
    Chi ti assiste in questi controlli?
    Perché siete giunti a questa controversia?
    Ecc.

  • monic76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 17:50
    La parte di casa del mio vicino,recentemente venduta, è stata venduta con dei disegni errati.Ora io devo vendere la mia parte e volendo mettere a posto le cose il vicino non vuole assolutamente firmare.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 17:52
    Ricorda anche che il notaio che ha redatto gli atti di compravendita del vicino è "corresponsabile" di eventuali errori o mancati controlli in merito agli accertamenti catastali.

    Prova a parlarne "informalmente" anche col notaio della controparte che ha stilato il rogito del vicino.

  • monic76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 17:56
    E se il vicino continua a non voler firmare cosa faccio?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 18:13
    Ti dovrai mettere nelle mani di un avvocato e rivolgerti ad un giudice per un ATP.

  • monic76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 18:15
    Posso chiedere il risarcimento delle spese dell'avvocato a chi ha venduto?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 18:23
    Se il verdetto del giudice sarà a tuo favore .... SI, a meno che il giudice non decida di "compensare" le spese tra le parti (come succede sempre più spesso).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2009, alle ore 13:46
    Il problema della compensazione delle spese, accennato da Condominiale, purtroppo esiste, ed è scandaloso. Nei giudizi amministrativi è la norma, adesso va diffondendosi anche nel civile (pochi giorni mi è capitato a Bergamo). In giudizi nei quali sia necessario ricorrerere ad accertamenti tecnici, ATP o CTU, non dovrebbe mai succedere, in teoria, perché il Giudice disponde in via provvisoria, con ordinanza, l'onere delle spese, ma deve confermare tale onere con sentenza motivata.

  • monic76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2009, alle ore 15:53
    Vorrei avere informazioni precise su cosa sono ATP E CTU.Grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2009, alle ore 16:34
    In rete trovi tutto ciò che ti serve, il forum non è un'aula scolastica ......

    Anche su Vikipedia per esempio trovi tutte le definizioni che ti servono.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.316 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI