• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-09 10:08:07

Problemi con impresa edile


Chiaro
login
03 Ottobre 2006 ore 17:17 3
Salve a tutti, non so se qualcuno può aiutarmi.

Circa un anno fà, ho commissionato ad un'impresa edile la ristrutturazione di un fienile/stalla.

Devo premettere che il direttore dei lavori è il genero del titolare; l'impresa è stata pagata regolarmente, ma gli devo ancora 30.000,00 euro circa che non voglio saldare per principio, a causa di innumerevoli imbrogli che il titolare ha effettuato.

Il contratto è stato redatto dall'impresa e da un totale di 68.000 euro siamo arrivati alla cifra di 99.000 euro (di cui 10.000 per una variante in corso d'opera); all'inizio aveva detto che avrebbe fatto tutto in nero mentre adesso pretende il pagamento dl'iva di alcune fatture; mi ha alzato dei muri anche se non erano sul contratto, ha preteso il ritocco in più del 18% sul prezzo del legname; ha lasciato il materiale avanzato in un terreno mio antistante la casa; ha portato le sue tegole mentre le mie sono rimaste in giardino ecc..

La mia domanda è: io posso citarli per danni ? visto come siamo stati presi in giro, anche il geometra che doveva dirigere i lavori, non era mai presente.

E' una questione di principio visto che oltre tutto, il
preventivo è sforato di parecchio.

Grazie a chi vorrà aiutarmi!

Chiaro
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Ottobre 2006, alle ore 17:47
    Non so come aiutarti, prova a consultare un legale,
    ma di sicuro anch'io, finché non son chiare le faccende, non lo pagherei.

  • doge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Ottobre 2006, alle ore 14:25
    Ciao chiaro,

    non so darti una risposta precisa neach'io , ma ti vorrei far presente che se vai in tribunale con una affermazione del tipo "all'inizio aveva detto che avrebbe fatto tutto in nero mentre adesso pretende il pagamento dl'iva di alcune fatture; " non credo avrebbe effetti positivi su di te.

    provate a trovare un punto d'incontro tu cedi un po' se il costruttore cerca di venirti un po' incontro..

    e' solo un consglio di piu'


    ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Ottobre 2006, alle ore 10:08
    Salve a tutti, non so se qualcuno può aiutarmi.

    Circa un anno fà, ho commissionato ad un'impresa edile la ristrutturazione di un fienile/stalla.

    Devo premettere che il direttore dei lavori è il genero del titolare; l'impresa è stata pagata regolarmente, ma gli devo ancora 30.000,00 euro circa che non voglio saldare per principio, a causa di innumerevoli imbrogli che il titolare ha effettuato.

    Il contratto è stato redatto dall'impresa e da un totale di 68.000 euro siamo arrivati alla cifra di 99.000 euro (di cui 10.000 per una variante in corso d'opera); all'inizio aveva detto che avrebbe fatto tutto in nero mentre adesso pretende il pagamento dl'iva di alcune fatture; mi ha alzato dei muri anche se non erano sul contratto, ha preteso il ritocco in più del 18% sul prezzo del legname; ha lasciato il materiale avanzato in un terreno mio antistante la casa; ha portato le sue tegole mentre le mie sono rimaste in giardino ecc..

    La mia domanda è: io posso citarli per danni ? visto come siamo stati presi in giro, anche il geometra che doveva dirigere i lavori, non era mai presente.

    E' una questione di principio visto che oltre tutto, il
    preventivo è sforato di parecchio.

    Grazie a chi vorrà aiutarmi!

    Chiaro

    L'art. 1664 del codice civile prevede che la revisione del prezzo condordata tra committente ed appaltatore possa essere accordata solo per la differenza eccedente il decimo del corrispettivo convenuto, laddove questo sia aumentato per effetto di circostanze imprevedibili nel costo di materiali o mano d'opera.
    Mi sembra che, nel tuo caso, l'azione per risarcimento o per riduzione del prezzo sia più che fondata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI