• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-09 10:08:07

Problemi con impresa edile


Chiaro
login
03 Ottobre 2006 ore 17:17 3
Salve a tutti, non so se qualcuno può aiutarmi.

Circa un anno fà, ho commissionato ad un'impresa edile la ristrutturazione di un fienile/stalla.

Devo premettere che il direttore dei lavori è il genero del titolare; l'impresa è stata pagata regolarmente, ma gli devo ancora 30.000,00 euro circa che non voglio saldare per principio, a causa di innumerevoli imbrogli che il titolare ha effettuato.

Il contratto è stato redatto dall'impresa e da un totale di 68.000 euro siamo arrivati alla cifra di 99.000 euro (di cui 10.000 per una variante in corso d'opera); all'inizio aveva detto che avrebbe fatto tutto in nero mentre adesso pretende il pagamento dl'iva di alcune fatture; mi ha alzato dei muri anche se non erano sul contratto, ha preteso il ritocco in più del 18% sul prezzo del legname; ha lasciato il materiale avanzato in un terreno mio antistante la casa; ha portato le sue tegole mentre le mie sono rimaste in giardino ecc..

La mia domanda è: io posso citarli per danni ? visto come siamo stati presi in giro, anche il geometra che doveva dirigere i lavori, non era mai presente.

E' una questione di principio visto che oltre tutto, il
preventivo è sforato di parecchio.

Grazie a chi vorrà aiutarmi!

Chiaro
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Ottobre 2006, alle ore 17:47
    Non so come aiutarti, prova a consultare un legale,
    ma di sicuro anch'io, finché non son chiare le faccende, non lo pagherei.

  • doge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Ottobre 2006, alle ore 14:25
    Ciao chiaro,

    non so darti una risposta precisa neach'io , ma ti vorrei far presente che se vai in tribunale con una affermazione del tipo "all'inizio aveva detto che avrebbe fatto tutto in nero mentre adesso pretende il pagamento dl'iva di alcune fatture; " non credo avrebbe effetti positivi su di te.

    provate a trovare un punto d'incontro tu cedi un po' se il costruttore cerca di venirti un po' incontro..

    e' solo un consglio di piu'


    ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Ottobre 2006, alle ore 10:08
    Salve a tutti, non so se qualcuno può aiutarmi.

    Circa un anno fà, ho commissionato ad un'impresa edile la ristrutturazione di un fienile/stalla.

    Devo premettere che il direttore dei lavori è il genero del titolare; l'impresa è stata pagata regolarmente, ma gli devo ancora 30.000,00 euro circa che non voglio saldare per principio, a causa di innumerevoli imbrogli che il titolare ha effettuato.

    Il contratto è stato redatto dall'impresa e da un totale di 68.000 euro siamo arrivati alla cifra di 99.000 euro (di cui 10.000 per una variante in corso d'opera); all'inizio aveva detto che avrebbe fatto tutto in nero mentre adesso pretende il pagamento dl'iva di alcune fatture; mi ha alzato dei muri anche se non erano sul contratto, ha preteso il ritocco in più del 18% sul prezzo del legname; ha lasciato il materiale avanzato in un terreno mio antistante la casa; ha portato le sue tegole mentre le mie sono rimaste in giardino ecc..

    La mia domanda è: io posso citarli per danni ? visto come siamo stati presi in giro, anche il geometra che doveva dirigere i lavori, non era mai presente.

    E' una questione di principio visto che oltre tutto, il
    preventivo è sforato di parecchio.

    Grazie a chi vorrà aiutarmi!

    Chiaro

    L'art. 1664 del codice civile prevede che la revisione del prezzo condordata tra committente ed appaltatore possa essere accordata solo per la differenza eccedente il decimo del corrispettivo convenuto, laddove questo sia aumentato per effetto di circostanze imprevedibili nel costo di materiali o mano d'opera.
    Mi sembra che, nel tuo caso, l'azione per risarcimento o per riduzione del prezzo sia più che fondata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.643 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI