• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-28 20:19:35

Problema voliera del vicino


Elenamayde
login
21 Settembre 2011 ore 09:31 5
Buongiorno a tutti, non so se è il forum giusto ma spero mi possiate consigliare. Premetto che non sono in condominio ma abbiamo un vicino che, senza dirci nulla, ha installato una voliera proprio attaccata al muro divisorio dei nostri giardini. In realtà, una piccola voliera per canarini esisteva già prima del suo arrivo: ora però è stata enormemente ampliata (è lunga quasi come il muro di cinta) e al suo interno sono state messe decine di pappagallini e cocorite. Oltre al baccano che ci accompagna per tutta la giornata (non possiamo permetterci di guardare la tv con le finestre aperte o di riposare in salotto) avvicinandosi al muro di cinta si sente un cattivo odore, come di pollaio. Siamo persone miti e tolleranti ma ci sembra che questo individuo abbia davvero superato il limite. Oltretutto abbiamo intenzione di installlare una piccola zona relax in giardino, con sedia a dondolo e gazebo, ma che relax può essere se nemmeno riesci a sentirti quando parli? A noi piace il canto degli uccellini, ci mancherebbe, ma questo è un vero frastuono... Aggiungo che il signore in questione ha un giardino molto più grande del nostro, ma si è premurato di sistemare la voliera ben distante da casa sua: purtroppo non altrettanto dalla nostra. Secondo voi, possiamo a ragione fare qualche rimostranza, oppure no? Grazie in anticipo per la risposta
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Settembre 2011, alle ore 10:10
    Giustamente può essere piacevole il canto di un canarino, ma nulla di più fastidioso c'è nel cattivo odore emanato da un gruppo di animaletti racchiusi in un'unico spazio.
    Non conoscendo a fondo la normativa sull'argomento credo comunque che non si possono tenere animali, in una città, arrecando danno ai confinanti.
    Questo problema è più che altro di ordine sanitario e quindi potrà chiedere informazioni all'ufficiale sanitario del suo comune o eventualmente ad un ufficio competente.
    Un altra soluzione, più efficace, potrebbe essere di chiedere l'intervento dei Vigili Urbani che, una volta constatato il problema, adotteranno i necessari provvedimenti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Settembre 2011, alle ore 21:26
    Buongiorno, la via più lineare è un esposto all'ASL, o all'U.G., per quanto attinente odori e miasmi, mentre per le immissioni acustiche Lei deve formalizzare le doglianze del caso, inizialmente, con rr, per poi vagliare i passi successivi.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Settembre 2011, alle ore 22:31
    Le lingue di pappagallo dicono siano una prelibatezza,pensaci.....................

  • elenamayde
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Settembre 2011, alle ore 10:41
    Ringrazio tutti per le gentili risposte, spero di trovare al più presto una soluzione.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Settembre 2011, alle ore 20:19
    Ci tenga edotti, ma consiglierei l'azione legale solo in casi estremi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI