• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-27 10:25:50

Problema tramezzo non regolarizzato


Dario1
login
26 Aprile 2006 ore 13:09 1
Salve a tutti,
spero di ricevere una risposta che possa fare chiarezza sui miei mille dubbi.
Ho firmato il compromesso per l'acquisto di una casa che si sviluppa su due piani..al piano seminterrato (accatastato come cantina e lavatoio) è stato realizzato (credo nel 2000-2001) dall'attuale proprietario, in maniera abusiva, un tramezzo (una grande T) per dividere un locale in due stanze.

Volendo effettuare dei lavori di ristrutturazione avevo contattato un geometra il quale però mi ha fatto notare che non è possibile presentare una DIA poichè lo stato attuale differisce da quanto indicato nella pianta catastale.
Dovrei chiedere al proprietario di sanare questa situazione ma i tempi sono stretti... come posso fare per rientrare nella legalità?
Vorrei poter fare tutti i lavori (pareti, due bagni, e spostare la porta della cucina) senza il timore di un controllo e il rischio di blocchi e lungaggini, però la burocrazia è talmente cavillosa...

Aspetto il parere di un tecnico che mi possa consigliare per il meglio.

Grazie in anticipo
  • tiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Aprile 2006, alle ore 10:25
    Purtroppo non posso esserle di aiuto ma solo di sostegno, poichè anch'io ho lo stesso identico problema.
    Spero che qualcuno sia in grado di rispondere al suo interrogativo, anche se dubito (i miei ultimi post non hanno ricevuto alcuna risposta, purtroppo!). Alla fine mi rendo conto che le problematiche discusse su questo forum si riducono veramente a poche unità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI