• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-02 09:58:12

Problema palo luce in giardino


Daygo
login
30 Aprile 2007 ore 20:39 4
Ciao a tutti, ho bisogno di avere qualche informazione circa un problema che mi si è posto su una casa di nuova costruzione che ho acquistato (non ancora rogitata). L'appartamento si trova al piano terra con giardino privato in un contesto condominiale di 9 appartamenti. Pochi giorni fà ho scoperto, dopo che l'impresa ha terminato il muretto di cinta che delimita il mio giardino, che un palo della luce dell'Enel anzichè restare al di fuori della mia proprietà è situato all'interno quasi a ridosso del muro di cinta. Il palo è sempre esistito ma fino a quando non hanno completato il muro non era chiaramente visibile il fatto che restasse all'interno del mio giardino. La domanda è questa : Il costruttore era tenuto in fase di compromesso a specificare che all'interno della mia proprietà ci sarebbe stato un palo della luce comunale ?? E' normale che nelle piantine che ho firmato al compromesso questo palo non venisse indicato anche se in realtà già si sapeva che sarebbe esistito ?? Avrei bisogno di avere informazioni su come comportarmi, non vorrei iniziare una quasi certa azione legale nei confronti del costruttore senza la certezza che la sua mancanza d'informazioni sia sufficiente per obbligarlo a risolvermi il problema. Grazie a tutti.

Ivan
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2007, alle ore 22:20
    Hai detto che non sei ancora andato a rogito.

    Puoi far valere una riduzione di prezzo a causa della servitù cui saresti soggetto, servitù non evidenziata nelle fasi preliminari dell'acquisto.

    Io sentirei anche l'Enel nel caso fossero disponibili allo spostamento del palo stesso quando si rendessero conto che si trovi su proprietà privata anzichè pubblica.

  • daygo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Maggio 2007, alle ore 21:13
    Grazie mille, per caso mi sai dire se esiste una normativa alla quale appellarmi per obbligare il costruttore ad un'indennizzo nel caso l'enel non sia disposta a spostare il palo ??

    IVan

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 06:54
    I gestori offrono un indennizzo in sede di installazione, il palo in oggetto è gia stato installato, bisogna controllare su quali presupposti è avvenuta la posa.

    Dovrai controllare di persona nel caso l'Enel abbia inteso suolo pubblico oppure abbia concordato la posa col vecchio proprietario.

    Devi obbligare il costruttore alla riduzione del prezzo avendo egli nascosto la servitù in oggetto, le norme sono contenute nel Codice Civile.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 09:58
    Come rilevato da Condominiale, sei ampiamente tutelato dalle norme civilistiche su compravendita, e, con verosimiglianza (lo dico senza aver letto in contratto), da quelle sull'appalto...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI