menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2011-04-27 18:13:46

Problema: lo stato di fatto!


Saradd
login
27 Aprile 2011 ore 08:31 2
Partiamo dal fatto che il Comune mi ha obbligato a dismettere la vasca biologica e a fare l'allacciamento alla rete...

Continuiamo col fatto che visto che si dovevano fare lavori "importanti" di scavo, abbiamo deciso di sistemare tutta la parte esterna della casa...

Dovendo presentare incartamenti al Comune abbiamo chiesto anche l'ampliamento del 20% per non costruire il portico abusivo.

Il problema adesso è che in Comune avevano una pianta, al Catasto ne avevano una diversa e lo stato di fatto è diverso ancora.

Secondo logica ho chiesto all'architetto che sta curando la pratica di uniformare il tutto, in modo da metterci in regola.

Mi trovo adesso a dover "litigare" col Comune perché le finestre sono più alte di quanto dichiarato 40 anni fa e perché la porta del vano tecnico della caldaia non è 80x210 cm.

Possono obbligarmi ad aprire una pratica (che costerebbe 520 euro) solo per giustificare l'altezza diversa delle finestre?

Possono obbligarmi a cambiare la porta del vano tecnico che tra l'altro non potrei modificare per il semplice fatto che ci sono dei pilastri?

Ringrazio cchi mi può dare consigli utili.

Sara
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2011, alle ore 15:12
    Buongiorno Sara. Per poterLa aiutare, Ci servirebbe un riepilogo un pò più articolato delle circostanze rilevanti.

  • saradd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2011, alle ore 18:13
    Mi ero "trattenuta" perché non volevo essere prolissa...

    Ho comprato meno di un'anno fa una casa del 1969.
    In quel periodo la zona era scarsamente popolata, ne deriva che gli incartamenti presentati al catasto e al Comune sono un po' (tanto) approssimativi.
    Non mi dilungo in merito alle discordanze dei documenti depositati nei due enti, ma diciamo che non c'è niente di sostanziale per quanto riguarda forometrie e volumetrie.
    Dovendo affrontare la denuncia dei lavori per adeguamento fognario abbiamo ritenuto una buona decisione, quella di mettere in regola tutte queste discordanze in modo da riuscire ad avere delle planimetrie reali.
    Tenendo sempre conto che in quegli anni, evidentemente, fare delle modifiche più o meno importanti alla planimetria presentata in comune non rappresentava un problema, ci troviamo a doverci "giustificare" col Comune.
    Nello specifico mi contestano due finestre che risultano più alte di quanto denunciato nel 69 e le dimensioni della porta del vano tecnico della caldaia.
    Considerato che presentato lo stato di fatto ci sono differenze minime anche nelle verifiche degli spessori murari e del posizionamento delle tramezze, che (a quanto dice l'architetto) sono giustificabili tenuta conto l'età della casa, perché non sono giustificabili anche le dimensioni delle due finestre e la porta sottodimensionata?
    Ammesso che il Comune possa contestare queste due situazioni, non ho nessuna giustificazione valida per NON dover intervenire o pagare la sanatoria?
    E soprattutto, hanno il potere di venire a verificare in casa di un privato?
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI