• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-05 20:26:18

Problema iva 4%


Warchild77
login
03 Dicembre 2007 ore 21:37 3
Ciao,
forse è un argomento che avete già trattato.... ma io non riesco a trovare una soluzione
Ho acquistato una casa (prima casa) da un impresa e ora ho dei lavori che farò eseguire fuori capitolato (idraulico)
Non sono ancora propietario dell'immobile (il rogito verrà fatto a fine lavori) e nemmeno intestatario della concessione edilizia (che è l'impresario)
Ho solo la promessa di vendita da me firmata e controfirmata dall'impresa.
Come posso fruire dell'iva 4% siu lavori dell'idraulico? L'impresario dice che non è possibile, mentre altri mi dicono che basta una autocertificazione con eventuale copia della concessione edilizia a supporto.
Oggi sono anche stato all'agenzia delle entrate ma il funzionario non mi ha chiarito molto le idee.... anche lui dice che la questione è da interpretare...dice che potrebbe funzionare come subappalto di lavori...
Mi hanno anche parlato di un "preliminare di compravendita" che mi dovrebbe autorizzare a richiedere l'iva agevolata.

Chi mi aiuta? Io non ci sto capendo più nulla.....

Grazie
Danilo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Dicembre 2007, alle ore 07:54
    Ti ho gia risposto esaurientemente in altro contesto fornendoti tutti i riferimenti possibili e le norme che ribadiscono la possibilità dell'IVA agevolata al 4% per i lavori di "proseguimento" nella costruzione della "prima casa".

    Rileggi le mie risposte, usa il tasto "cerca nel forum" in alto alla pagina.

    I liberi professionisti esterni all'impresa esecutrice delle opere e i venditori dei materiali non sono obbligati ad applicare l'Iva agevolata al privato anche in presenza di modulo certificativo dell'acquirente.
    Ho indicato il modulo infinite volte sul forum.

    Nel caso si verifichino queste problematiche conviene far intervenire l'impresa stessa che poi fatturerà il tutto alla fine applicando l'IVA al 4%.

  • warchild77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Dicembre 2007, alle ore 21:02
    A me? ma io veramente sono appena registrato nel forum.... e dalle ricerche che ho effetuato non ho trovato risposta al mio caso.. altrimenti mica mi sarei messo a postare

    Il modulo l'ho visto ed è chiaro, devo solo mettere iva al 4% invece di 10%.

    So che non sono obbligati, ma se mi fanno il 4% e io non sono intestatario di concessione edilizia e DIA e non ancora propietario dell'immobile... basta davvero quel modulo? Oppure tempo 3 anni e mi becco il controllo con la differenza di iva più il 30% da pagare?

    Queste cose non sono chiare nè nei vecchi post nè in questo e nemmeno all'agenzia delle entrate.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Dicembre 2007, alle ore 20:26
    Sai benissimo che ti ho gia risposto.

    Comunque vale quanto ti ho detto sopra, le agevolazioni "prima casa" sono state ben illustrate dall'Agenzia delle Entrate e te le ho indicate, rileggile:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    Ripeto.... se un professionista o un rivenditore non vuole applicarti l'IVA al 4%, ti conviene far fatturare il tutto dall'impresa che sta costruendo l'immobile, ti accorderai con essa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI